Fortezza di Salisburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.26.199.75 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Riga 88:
 
[[File:Hohensalzburg Castle 23.jpg|thumb|left|upright|150px|La cappella di Leonhard von Keutschach.]]
===Cappella della fiha didell'arcivescovo Leonhard von Keutschach===
Il soffitto della cappella è decorato da una volta riccamente adornata di stelle. La parte interna della porta d'ingresso è coperta di stucchi. La cornice dipinta mostra colonne rosse su un alto plinto con capitelli grigi. Lo stemma di Salisburgo e quello di [[Leonhard von Keutschach]] sono riprodotti sul timpano, al di sotto della [[mitria]], della croce [[Legato pontificio|legatizia]] e della spada. Una particolare caratteristica dello stemma è la rapa, simbolo che si può trovare in parecchi luoghi della fortezza come indizio dell'attività edilizia dell'arcivescovo von Keutschach. Sulla parete settentrionale della cappella ci sono due aperture, che rendevano possibile assistere alle funzioni religiose dalla stanza adiacente.
 
[[File:Hohensalzburg Castle 35.jpg|thumb|upright=0.7|Il salone dorato con le colonne della loggia.]]
 
===Salone dorato===
A partire dal 1498 i sontuosi locali destinati alle funzioni governative vennero realizzati al terzo piano dell'edificio centrale. Gli appartamenti privati dell'arcivescovo si trovavano al piano inferiore. Gli ambienti ufficiali erano usati essenzialmente per le funzioni di rappresentanza e per le feste. Il salone dorato è decorato in maniera sfarzosa e dimostra che la fortezza serviva all'arcivescovo non solo come rifugio in tempi di crisi, ma anche come residenza, quanto meno fino a tutto il XVI secolo.