Fabrizio Bocchino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
== Biografia ==
Laureato in [[Fisica]] nel 1993 presso l'Unversità di Palermo con votazione di 110/110 e lode, con una tesi in [[Astrofisica]] alle alte energie.
Dottorato in Fisica presso l'Università di Palermo nel 1997. I
Responsabile e co-responsabile di vari progetti di finanziamento, su tematiche analoghe, ottenuti su base competitiva dall'Agenzia Spaziale Italiana, Ministero dell'Università e della Ricerca e dall'Unione Europea.▼
mpiegato come Funzionario di Elaborazione Dati presso l'Osservatorio Astronomico di Palermo dal 1998 al 1999, con compiti di coordinamento delle attività del CED.
Autore di 68 pubblicazioni scientifiche su riviste di settore internazionale con referee e di moltissimi contributi a congresso. Convocato più volte dalla NASA e dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) a partecipare a comitati di valutazione di progetti scientifici, e più volte invitato dalle più prestigiose riviste del settore (The Astrophysical Journal, Astronomy and Astrophysics) a servire come referee per la valutazione di articoli scientifici.▼
Dal 1999 al 2001, vince una borsa di studio post-dottorato presso la Divisione di Astrofisica alle Alte Energie della [[Agenzia Spaziale Europea]] (ESA),con sede a [[Noordwijk]] ([[Olanda]]), dove studia l'emissione nella banda dei [[raggi X]] dei resti di supernova.
Nel marzo [[2013]] viene eletto senatore della [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione Sicilia per il [[Movimento 5 Stelle]].▼
Nel maggio dello stesso anno viene nominato vicepresidente della VII Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali del Senato.▼
Dal 2001, ricercatore astronomo presso l'[[Istituto nazionale di astrofisica|Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)]] - [[Osservatorio astronomico di Palermo|Osservatorio Astronomico di Palermo]], dove si occupata di ricerche riguardanti le esplosioni di supernove, loro interazione con il mezzo interstellare, e produzione di [[raggi cosmici]].
A febbraio [[2014]] Antonio Noziglia mediante il blog di Beppe Grillo riporta una presunta sfiducia della base<ref>[http://www.beppegrillo.it/2014/02/bocchino_e_campanella_sfiduciati_dal_territorio.html Bocchino e Campanella sfiduciati dal territorio]</ref>, contestata, oltre che dallo stesso Bocchino, anche da [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]]<ref>[http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/02/24/m5s-campanella-io-sfiduciato-dalla-base-non-lascio-movimento/267241/ Io sfiduciato dalla base? è stato scritto solo da una dozzina di attivisti]</ref> anch'egli sfiduciato.▼
▲Responsabile e co-responsabile di vari progetti di finanziamento, su tematiche analoghe, ottenuti su base competitiva dall'[[Agenzia spaziale italiana|Agenzia Spaziale Italiana]], Ministero dell'Università e della Ricerca e dall'Unione Europea.
Autore di 68 pubblicazioni scientifiche su riviste di settore internazionale con referee e di moltissimi contributi a congresso.
▲
=== Attività politica ===
▲
▲Nel maggio dello stesso anno viene nominato vicepresidente della VII Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali del [[Senato della Repubblica]].
▲A febbraio [[2014]] Antonio Noziglia, mediante il [[blog]] di [[Beppe Grillo]], riporta una presunta sfiducia della base<ref>[http://www.beppegrillo.it/2014/02/bocchino_e_campanella_sfiduciati_dal_territorio.html Bocchino e Campanella sfiduciati dal territorio]</ref>, contestata, oltre che dallo stesso Bocchino, anche da [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]],<ref>[http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/02/24/m5s-campanella-io-sfiduciato-dalla-base-non-lascio-movimento/267241/ Io sfiduciato dalla base? è stato scritto solo da una dozzina di attivisti]</ref> anch'egli sfiduciato.
Il 26 febbraio [[2014]] è espulso dal [[Movimento 5 Stelle]] assieme ai [[Senatore|senatori]] [[Luis Alberto Orellana]], [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]], e [[Lorenzo Battista]]<ref>[http://www.beppegrillo.it/2014/02/votazione_per_lespulsione_dei_senatori_battista_bocchino_campanella_e_orellana.html Votazione per l'espulsione dei senatori Battista, Bocchino, Campanella e Orellana - Risultati]</ref><ref>[http://www.corriere.it/politica/14_febbraio_26/m5s-voto-online-l-espulsione-4-dissidenti-bf66a08e-9ed1-11e3-a5c9-783ac0edee3c.shtml M5S, espulsi quattro senatori dissidenti È caos, lacrime e urla durante l’assemblea]</ref>.▼
▲Il 26 febbraio [[2014]] è espulso dal Movimento 5 Stelle assieme ai senatori [[Luis Alberto Orellana]], [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]], e [[Lorenzo Battista]]<ref>[http://www.beppegrillo.it/2014/02/votazione_per_lespulsione_dei_senatori_battista_bocchino_campanella_e_orellana.html Votazione per l'espulsione dei senatori Battista, Bocchino, Campanella e Orellana - Risultati]</ref><ref>[http://www.corriere.it/politica/14_febbraio_26/m5s-voto-online-l-espulsione-4-dissidenti-bf66a08e-9ed1-11e3-a5c9-783ac0edee3c.shtml M5S, espulsi quattro senatori dissidenti È caos, lacrime e urla durante l’assemblea]</ref>.
Dal giorno seguente entra a far parte del [[Gruppo Misto]].
Il 15 maggio 2014 è tra i fondatori della componente del gruppo misto Italia ''[[Lavori in Corso]]'' ([[Italia Lavori in Corso|''ILIC'']]) <ref>[http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00029051.htm senato.it - Scheda di attività di Fabrizio BOCCHINO - XVII Legislatura<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>http://www.italialavoriincorso.it/</ref> insieme ai [[Senatore|senatori]] espulsi con lui [[Lorenzo Battista]], [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]] e [[Luis Alberto Orellana]] a cui si aggiungono le [[Senatore|senatrici]] dimissionarie [[Alessandra Bencini]] e [[Monica Casaletto]] (che non aderiscono al ''[[Movimento X]]'' degli altri [[Senatore|senatori]] ex [[Movimento 5 Stelle|5 stelle]] dimissionari) e la senatrice ex [[Gruppo Azione Partecipazione Popolare|GAPP]] del [[Gruppo Misto|gruppo misto]] [[Paola De Pin]], già espulse dal [[Movimento 5 Stelle|Movimento]].
Successivamente alla sua espulsione, insieme ad altri parlamentari fuoriusciti dal Movimento, ha proseguito nel versamento di metà dello stipendio e parte della diaria ad associazioni benefiche, così come imposto dal regolamento del [[gruppo parlamentare]] del [[Movimento 5 Stelle|M5S]].<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/08/m5s-senatori-espulsi-restituiscono-i-soldi-e-li-donano-a-onlus-rispettato-il-patto/944091/ M5S, senatori espulsi restituiscono 106mila euro e li donano a onlus: “Rispettato patto”]</ref>
Ha aderito alla lista [[L'Altra Europa con Tsipras]] entrando a far parte, assieme al senatore [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]], del Comitato nazionale eletto dall'Assemblea nazionale del 18 e 19 aprile 2015.
|