Cavigliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 54:
Il 22 settembre 2002 si sono tenute le votazioni consultive per il progetto di [[Fusione (enti locali)|fusione]] per il nuovo Comune di Pedemonte al fine di unire [[Tegna]], [[Verscio]] e Cavigliano. L'aggregazione è stata abbandonata a causa dell'esito negativo della consultazione dei [[cittadino|cittadini]] di Tegna.
 
A seguito di una petizione popolare, promossa nel 2007 da un gruppo spontaneo di cittadini, negli anni 2007-2011 è nuovamente stato allestito uno studio per la fusione dei tre Comuni di Tegna, Verscio e Cavigliano. In data 25 settembre 2011, i cittadini dei tre Comuni si sono espressi (con un voto favorevole del 66.42% a Cavigliano, dell’85dell'85.74% a Verscio e del 52.56% a Tegna) a favore del progetto, decretando di fatto la nascita del nuovo comune denominato "Terre di Pedemonte".<ref>http://www.rsi.ch - [http://info.rsi.ch/home/channels/informazione/info_on_line/2012/06/05--Le-Terre-sono-di-Pedemonte-Il-n ''Le Terre sono di Pedemonte'']. Riportato il 28 febbraio 2013</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==