Capitan Tsubasa - Holly e Benji: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: smistamento lavoro sporco
m apostrofo tipografico
Riga 7:
Il [[manga]] si compone di cinque serie: ''Captain Tsubasa'' (''Capitan Tsubasa'' in Italia), ''World Youth'', ''Road to 2002'' (nata per festeggiare i [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali di Calcio 2002]] tenutisi in [[Giappone]] e [[Corea del Sud]]), ''Golden-23'' e ''Rising Sun''. Le prime tre serie del [[manga]] hanno dato vita in seguito ad altrettante serie di un [[anime]] di grande successo, trasmesse in Italia con il titolo ''[[Holly e Benji]]''. Sono stati realizzati anche 5 film su Capitan Tsubasa ed esistono diversi volumi speciali su questa serie.
 
''Capitan Tsubasa'' ha riscosso molto successo sia in Giappone che nel resto del mondo. In Italia è una delle serie più amate<ref name="tgcom">{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo348158.shtml|titolo=Goleada per Holly e Benji|editore=[[TGcom]]|autore=Rossella Martinelli|data=9 febbraio 2007|accesso=23 ottobre 2013}}</ref>. ''Capitan Tsubasa'' ha contribuito a diffondere il calcio in [[Giappone]]<ref name="nippon.com">{{cita web|url=http://www.nippon.com/en/views/b00103/|titolo=A Soccer Hero Adored Around the World|autore=Yoshihiro Iwamoto|lingua=en|sito=Nippon.com|data=18 ottobre 2011|accesso=15 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.jfa.or.jp/eng/history/|titolo=History of JFA|sito=jfa.or.jp|editore=[[Japan Football Association]]|lingua=en|accesso=15 gennaio 2015}}</ref> e molti ritengono che sia stato uno dei fattori che hanno contribuito al miglioramento di prestazioni della [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale nipponica]]<ref name="nippon.com" /><ref>{{cita web|url=http://www.thehardtackle.com/2013/japanese-football-rise-captain-tsubasa/|titolo=Japanese Football’sFootball's Exponential Rise — The Foundations Were Laid By Captain Tsubasa|sito=Thehardtackle.com|lingua=en|autore=Manuel Traquete|data=21 giugno 2013|accesso=15 gennaio 2015}}</ref> che nel [[Coppa del Mondo FIFA 1998|1998]] si è qualificata per la prima volta ai [[Mondiali di calcio|mondiali]] e nel [[Coppa del Mondo FIFA 2002|2002]] è riuscita persino a raggiungere gli ottavi di finale. Inoltre molti calciatori famosi come [[Hidetoshi Nakata]]<ref name="timesonline.co.uk">{{cita web|url=http://www.thesundaytimes.co.uk/sto/sport/football/article210278.ece|titolo='I don't understand why people are football fans. I don't like to watch any kind of sport'|autore=Jonathan Northcroft|editore=[[The Sunday Times]]|data=1º gennaio 2006|accesso=23 ottobre 2013|lingua=en}}</ref>, [[Alessandro Del Piero]], [[Francesco Coco (calciatore)|Francesco Coco]], [[Zinedine Zidane]], [[Giuseppe Sculli]], [[Manolo Gabbiadini]], [[Mattia Perin]], [[Juan Iturbe]], [[Neymar]], [[Innocent Emeghara]] e [[Yoshikatsu Kawaguchi]]<ref name="AFP">{{cita web|url=http://www.dailytimes.com.pk/default.asp?page=story_10-5-2002_pg2_12|titolo=Comic strip hero who inspired Nakata and Del Piero|editore=Daily Times|data=10 maggio 2002|accesso=23 ottobre 2013|lingua=en|urlarchivio=http://web.archive.org/20060830192514/www.dailytimes.com.pk/default.asp?page=story_10-5-2002_pg2_12|dataarchivio=30 agosto 2006}}</ref>, che lo guardavano quando erano piccoli, hanno dichiarato che se sono diventati calciatori professionisti è anche merito di questa serie che ha contribuito a far nascere e crescere in loro la passione per il gioco del calcio. In Italia il manga è edito dalla [[Star Comics]].
 
== Trama ==