Notaio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 32:
 
== Nel mondo ==
Dei 28 paesi che aderiscono all’all'[[Unione europea]], la figura del notaio latino esiste in 22 paesi, e precisamente: [[Austria]], [[Belgio]], [[Bulgaria]], [[Croazia]], [[Estonia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Grecia]], [[Italia]], [[Lettonia]], [[Lituania]], [[Lussemburgo]], [[Malta]], [[Paesi Bassi]], [[Polonia]], [[Portogallo]], [[Repubblica Ceca]], [[Romania]], [[Slovacchia]], [[Slovenia]], [[Spagna]] e [[Ungheria]].
 
La figura del notaio latino al contrario non esiste in 6 dei 28 paesi che aderiscono all’all'[[Unione europea]], e precisamente: [[Cipro]], [[Danimarca]], [[Finlandia]], [[Irlanda]], [[Regno Unito]] e [[Svezia]].
 
La figura del notaio di tipo latino esiste inoltre in [[Albania]], [[Andorra]], [[Armenia]], [[Città del Vaticano]], [[Moldavia]], [[Principato di Monaco|Monaco]], [[Russia]], [[San Marino]], [[Svizzera]] e [[Turchia]]. A [[San Marino]], però, esiste l'unica professione di avvocato e notaio.
Riga 77:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.notariato.it|Sito ufficiale del Consiglio Nazionale del Notariato}}
*{{cita web|http://www.cnue.eu|Il Consiglio dei notariati dell’Unionedell'Unione europea}}
* {{Thesaurus BNCF}}