Pangium edule: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}} |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 60:
I [[seme|semi]] del Pangio sono un ingrediente molto apprezzato nella [[cucina]] [[Nonya]] ed [[Eurasiatica]].
Originario dell'Indonesia (Giava e Bali) sono [[Veleno|tossici]] se non trattati adeguatamente. La [[scorza]] esterna deve essere pulita strofinandola energicamente, si passa quindi all'ammollo per almeno 3 giorni, cambiando spesso l'acqua e buttandola alla fine. Il metodo più semplice per aprirli è usare un cacciavite a manico corto, un martello e pestare sul guscio, anche se la tradizione vuole
== Altri progetti ==
|