Istituto secolare Cristo Re: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 2:
==Storia==
L'Istituto è stato fondato da [[Giuseppe Lazzati]], politico e docente universitario [[italia]]no. Lazzati maturò la scelta di "consacrazione secolare" ed iniziò un percorso
==Finalità==
Riga 10:
Vista l'assenza di strutture gerarchiche e di opere proprie, l'Istituto ha dato particolare importanza alla formazione dei propri membri. La formazione iniziale dura quattro anni. Ogni "aspirante" verrà seguito da un responsabile che lo assisterà in questo periodo. La formazione prevede sia momenti di confronto con il responsabile che momenti formativi comunitari.
Tale processo formativo continua anche dopo
I membri
==Sedi==
L'Istituto è organizzato in “Comunità” su base geografico-linguistica che comprendono un minimo di 10 membri. Ciascuna Comunità ha un presidente.
L'istituto è al momento presente in: [[Italia]], [[Polonia]], [[Repubblica Democratica del Congo]], [[India]], [[Nuova Zelanda]], [[Venezuela]] e [[Uganda]].
| |||