Morsano di Strada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: coordinate uguali a Wikidata
m apostrofo tipografico
Riga 115:
 
* '''Giulia Della Peruta'''
Giulia Della Peruta, soprano lirico-leggero, classe 1986, si è avviata allo studio del canto lirico dopo essersene appassionata assai precocemente attraverso l’attivitàl'attività corale. Nel 1998 ha
preso parte all’esecuzioneall'esecuzione della “Madama Butterfly” a Lignano, opera allestita per i vincitori
del “Concorso M. Martini” della città. Nel 2002 ha partecipato al concorso nazionale
ravennate “i Giovani per i Giovani”, classificandosi prima assoluta nella sua categoria.
Allieva del mezzosoprano Liana Tarussio, ha preso parte a vari corsi di perfezionamento,
tra i quali i seminari di belcanto tenuti a Villa Manin di Passariano dal soprano Raina Kabaiwanska,
il laboratorio “L’operetta“L'operetta nelle sue diverse forme” curato dal soprano Sonia
Dorigo in collaborazione con il Conservatorio J. Tomadini di Udine, una masterclass con
il mezzosoprano Luciana D’IntinoD'Intino, una con Francesca Scaini e Sherman Lowe e nella
scorsa estate ad un corso di Liederistica alla presenza del Maestro Dalton Boldwin. Nell’aprileNell'aprile
2004 ha partecipato al concorso internazionale “L. Tagliavini “ di Deutchlandsberg
(Austria), ed ha conseguito il compimento inferiore di canto con ottimo risultato presso il
conservatorio G. Tartini di Trieste. Ha preso parte all’allestimentoall'allestimento in regione
della “Traviata” di Giuseppe Verdi nel ruolo di Annina e si è esibita nelle intense stagioni
organizzate dal conservatorio J. Tomadini di Udine presso il quale si è appena diplomata al