Third Text: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 37:
== Approccio ==
La rivista focalizza la sua attenzione sul contesto globale privilegiando pubblicando saggi che contribuiscono al dibattito critico. "Third Text" non ha mai accettato di essere definita come anti-razzista, [[Multiculturalismo|multiculturale]] o [[Studi postcoloniali|postcoloniale]]<ref>''Third Text Reader on Art, Culture and Theory: Art, Culture, and Theory'', (a cura di Rasheed Araeen, Sean Cubitt, Ziauddin Sardar), Londra, Continuum International Publishing Group, 2002.</ref>. ''Third Text'' prende in esame (per smantellarlo) il contesto teorico e storico con il quale
Durante il primo decennio di pubblicazione lo scopo principale della rivista era denunciare la chiusura istituzionale del mondo dell'arte e degli artisti che ne facevano parte. In seguito, come Sean Cubitt ha sintetizzato<ref>Ibidem</ref>, l'obiettivo di "Third Text" è diventato l'indagine sul fenomeno dell'assimilazione dell'esotico nei nuovi contesti artistici. Nel [[1999]] Rasheed Araeen parlando della sua rivista dichiara l'intenzione di "demolire i confini che separano [[arte]] e [[critica d'arte]]". Scrivere equivaleva per lui ad alzare la voce contro il discorso egemonico del mondo dell'arte che lo aveva classificato come stereotipo etnico, impedendogli di diventare un artista. I contenuti e l'approccio di "Third Text" sono inseparabili dallo sguardo di [[Rasheed Araeen]], tanto che è possibile considerare e analizzare la rivista come un'opera d'arte dello stesso artista e intellettuale. In tutta la sua produzione Araeen segnala
Alcuni numeri della rivista sono tematici e pubblicati come numeri speciali (''special issues'').
Riga 46:
{{Div col}}
* n. 6, 1989. [[Magiciens de la Terre]].
* n. 8-9, 1989. ‘The Other Story: AfroAsian Artist in
* n. 11, 1990. ‘Beyond the Rushdie
* n. 12, 1990. Body Politics.
* n. 15, 1991. Art & Immigration.
Riga 75:
* n. 111, 2011. Contemporaneity and Art in Southeast Asia.
* n. 113, 2011. Ruins: Fabricating Histories of Time.
* n. 114, 2012. ‘Bursting on the
* n. 117, 2012. Not, not Arab.
* n. 120, 2013. Contemporary Art and the Politics of Ecology.
|