C'era una volta in Giappone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix categorie |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 81:
== Trama ==
Protagonista di
La ragazza, che si comporta come un maschiaccio, lavora come Hikeshya (mitigatrice di tristezza) grazie ai poteri di Kongomaru. Si unirà a lei nelle sue avventure, oltre al fedele assistente Minekichi, anche Samon, un bel samurai figlio illegittimo ed erede del Damiyou che, ha l'unico difetto di essere cieco come una talpa senza i suoi occhiali.
Con l'ingresso di nuovi personaggi e la ricerca del passato di Yusura, si sviluppa questa commedia ambientata in un antico Giappone un
== Personaggi ==
*'''Yusura''': Abbandonata in fasce sotto un albero assieme a Kongomaru viene cresciuta come unica figlia del farmacista. A 15 anni è un completo [[maschiaccio]] che segue la vocazione della 'Hikeshya' (mitigatrice di tristezza). Ha un carattere buono ed è sempre pronta ad aiutare gli altri. Desidera ritrovare le sue origini, in particolare suo padre. Ha un attaccamento assoluto a Kongomaru.
*'''Samon Kishima''': È l'unico figlio in vita della casata Sagami, e sebbene illegittimo ha il titolo di "Sagami no Damiyou" o "Lord del Sagami". Conosce Yusura durante una fuga d'amore che si rivelerà un imbroglio, la ragazza, che lui scambierà per un maschio, lo aiuterà in qualità di mitigatrice di tristezza. Scoperto il reale sesso della ragazza se ne innamorerà, ma la strada per conquistarla sarà difficile.
*'''Minekichi''': È un ragazzo un
*'''Kazanosuke''': Era un membro del clan Ninja Koura che lascerà dopo la morte di un suo amico d'infanzia per diventare la guardia del corpo di Samon. Il Ninja che viene dal Villaggio di Coka, nella zona di Cola e segue l'antica arte Altissima, Purissima e Lievissima diventerà un rivale in amore per Samon.
*'''Takano''': Volatile che faceva parte del gruppo di Koura, abilissimo nel disegno si diverte a stare appollaiato sulla testa di Kazanosuke.
| |||