Collepepe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 46:
== Monumenti e luoghi d'arte ==
* Torre del borgo ([[XIV secolo]]), all'ingresso del castello;
* Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Essa si trova all’internoall'interno delle mura e nel corso dei secoli è stata restaurata parecchie volte, con conseguenti alterazioni dell'aspetto originale. Al suo interno si trovano due tele, una "Madonna del Carmine" del [[XVIII secolo]] e una con i "Santi Emanuele e Vito", attribuita ad Emauele Alfani (XVIII secolo).
* Chiesa della Madonna del Buon Consiglio, eretta appena fuori il castello. All'interno è visibile sulla parete destra un affresco trasportato di fine [[XV secolo]], la "Madonna di San Martino", proveniente probabilmente da un'edicola che sorgeva lungo l'attuale via del Convento.
* Le Carceri ([[I secolo]]), un rudere in ''locum caementicium'' che è testimone della presenza [[civiltà romana|romana]] in epoca tardo imperiale. Di esse rimangono alcune cisterne per la raccolta dell'acqua, probabilmente usate dalle terme di una villa o di un insediamento.