Mio Technology: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 42:
Il marchio Mio DigiWalker è stato lanciato in Europa nel 2004, seguito ben presto dall'espansione in Australia, Giappone e Stati Uniti. Grazie al software di facile uso e alle funzionalità hardware integrate, abbiamo rapidamente conquistato quote di mercato in questi nuovi segmenti.
 
In seguito alla fusione con Navman nel 2007, Mio ha rinnovato nel 2008 la propria immagine aziendale e in contemporanea ha lanciato i primi dispositivi integrati, la Serie Mio Moov, con un innovativo pacchetto di contenuti e servizi tra cui il software MioMoreTM che permette l’aggiornamentol'aggiornamento dei Punti di Interesse in tempo reale, collegandosi in remoto ad Infobel.com (il primo servizio Europeo di ricerca GPS locale).
 
Oggi Mio è una delle aziende leader del settore con sedi a Taiwan, in Cina, Giappone, Sud Corea, Australia, Stati Uniti e Europa.
Riga 109:
A seguito della fusione con Navman, Mio ha rinnovato la propria immagine aziendale con un nuovo pay off “Explore More”
Lancia i suoi primi dispositivi integrati, la Serie Mio Moov
Lancia MioMoreTM, un innovativo pacchetto di contenuti e servizi tra cui il software che permette l’aggiornamentol'aggiornamento dei Punti di Interesse in tempo reale, collegandosi in remoto ad Infobel.com – il primo servizio Europeo di ricerca GPS locale
*2007
Lancia la Serie C, PND con display 4,3” con interfaccia a schermo diviso