Mitsubishi F-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 78:
Tra i vari progetti vi era quello della Mitsubishi, denominato XT-2 e che era molto simile al Jaguar anglo-francese. Erano inizialmente previste due versioni, la T2K armata con un cannone Vulcan e dotata di radar e la T2Z, sfornita di entrambi. Entrambe erano però dotate di slitte alle estremità alari (per missili modello Sidewinder) e quattro punti di attacco subalari. In tutto ne vennero prodotte una novantina di unità, per lo più in versione K.
Da quest'ultima derivò la realizzazione di un modello cacciabombardiere biposto che prese il nome di F1. Lo sviluppò cominciò nel 1973 e il primo volo fu eseguito nel 1975. Il bimotore, spinto da turbofun TF40, si caratterizzava per l'ala alta e corta, la singola deriva verticale e le prese
Il mezzo venne concepito per la lotta anti-nave, e venne dotato come armamento di cannone Vulcan , due slitte per missili Sidewinder alle estremità alari e quattro piloni subalari più un quinto nella parte centrale della fusoliera.
|