Mamma, ho perso l'aereo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Normalizzo genere, replaced: = commedia → = Commedia | |||
| Riga 9: |tipocolore = colore |tipoaudio = [[Dolby Stereo]] |genere =  |regista = [[Chris Columbus]] |soggetto =  Riga 74: }} '''''Mamma, ho perso l'aereo''''' (''Home Alone'') è una commedia americana del 1990 scritta e prodotta da John Hughes e diretta da Chris Columbus. Il film è interpretato da Macaulay Culkin come Kevin McCallister, un ragazzo che è stato erroneamente lasciato indietro quando la sua famiglia è volata a Parigi per le loro vacanze di Natale. Kevin inizialmente si gusta l'essere rimasto a casa da solo, ma ben presto deve fare i conti con due aspiranti ladri interpretati da Joe Pesci e Daniel Stern. Nel film sono presenti anche Catherine O'Hara e John Heard che interpretano i genitori di Kevin. Dal suo lancio, Home Alone è diventato il maggior incasso film commedia live action di tutti i tempi negli Stati Uniti ed è stato così in tutto il mondo fino a Una notte da leoni parte II nel 2011. Home Alone ha generato una serie di film di successo con quattro sequel, tra cui il 1992 pellicola Home Alone 2: sono smarrito a New York, l'unico sequel ad avere il cast originale riprenderanno i loro ruoli . == Trama == [[File:Home Alone House.jpg|left|thumb|La casa dei McCallister in 671 Lincoln Avenue a [[Winnetka]] in [[Illinois]].]] Nel sobborgo di Chicago di Winnetka, Illinois, la famiglia McCallister si sta preparando per una vacanza di Natale a Parigi, anche se lo rivelano ingenuamente ad un poliziotto falso, che in realtà è il ladro Harry travestito, dopo aver ucciso il vero agente, per verificare se loro siano assenti nelle vacanze, così da poter svaligiare la casa. La notte prima della partenza, l'intera famiglia si riunisce a casa dei coniugi Peter e Kate McCallister, dove il loro figlio di 8 anni, Kevin, è preso in giro dai suoi fratelli e dai cugini. Dopo una litigata con il fratello maggiore, Buzz, Kevin viene mandato al terzo piano della casa, dove desidera che la sua famiglia scompaia. Durante la notte, dei forti venti provocano dei danni alle linee elettriche, a causa di ciò le sveglie subiscono un reset; di conseguenza, la famiglia dorme qualche ora in più. Nella confusione e nella fretta di raggiungere l'aeroporto in tempo per prendere il loro volo, Kevin viene accidentalmente lasciato alle spalle. Infatti, il bambino si sveglia trovando la casa vuota e, credendo che il suo desiderio si sia avverato, è felice della sua nuova libertà. Tuttavia, la gioia di Kevin si trasforma in paura quando incontra il suo vicino di casa, (Old Man) Marley, che si dice abbia ucciso la sua famiglia con una pala da neve nel 1958; intanto Harry, il ladro d'inizio film, accompagnato dal socio Marv con cui forma il duo "I banditi del rubinetto", irrompe in altre case sfitte del quartiere, rubando tutto, e ora vuole svaligiare la casa dei Mcallister. Kevin inizialmente è in grado di tenere i ladri lontani, facendogli credere che la famiglia sia ancora a casa, mentre comincia ad avere nostalgia di lei. Ma, dopo due giorni, la mattina della [[Vigilia di Natale]], Harry e Marv si rendono conto che l'indifeso bambino Kevin è a casa da solo; così progettano di scassinare l'abitazione di sera. Riga 115: **Nomination ''[[Oscar alla migliore colonna sonora|Migliore colonna sonora]]'' a [[John Williams]] **Nomination ''[[Oscar alla migliore canzone|Miglior canzone]]'' (''Somewhere in My Memory'') a [[John Williams]] e [[Leslie Bricusse]] *[[Golden Globe 1991|1991]] - '''[[Premio Golden Globe|Golden Globe]]''' **Nomination ''[[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Miglior film commedia o musicale]]'' **Nomination ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Miglior attore in un film commedia o musicale]]'' a [[Macaulay Culkin]] *[[Grammy Awards 1992|1992]] - '''[[Grammy Award]]''' **Nomination ''[[Grammy Award alla miglior canzone scritta per un film, televisione o altri media audio-visivi|Miglior canzone]]'' (''Somewhere in My Memory'') a [[John Williams]] e [[Leslie Bricusse]] *[[BMI Film & TV Awards 1990|1990]] - '''[[BMI Film & TV Award]]''' **''Miglior colonna sonora'' a [[John Williams]] *[[British Comedy Awards 1991|1991]] - '''[[British Comedy Awards]]''' **''Miglior film commedia'' *[[Chicago Film Critics Association Awards 1990|1990]] - '''[[Chicago Film Critics Association|Chicago Film Critics Association Award]]''' **''Miglior performance rivelazione'' a [[Macaulay Culkin]] *1991 - '''[[Casting Society of America|Artios Award]]''' **''Miglior casting per un film commedia'' a [[Jane Jenkins]] e [[Janet Hirshenson]] *1991 - '''[[Nickelodeon Kids' Choice Awards|Kids' Choice Award]]''' **''Miglior film'' *1991 - '''[[Young Artist Awards]]''' **''Miglior film commedia o d'azione per la famiglia'' **''Miglior attore giovane'' a [[Macaulay Culkin]] **Nomination ''Miglior attrice giovane non protagonista'' a [[Angela Goethals]] *1991 - '''[[American Comedy Awards]]''' **''Attore più divertente'' a [[Macaulay Culkin]] *1991 - '''[[Golden Screen]]''' **''Golden Screen Award'' | |||