CasaClima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 75:
La certificazione CasaClima Nature può essere richiesta sia per edifici residenziali, sia per edifici non residenziali, ad esclusione delle tipologie per cui esiste già un sigillo di sostenibilità specifico (ClimaHotel, CasaClima Wine etc.).
Affinché un edificio possa ottenere la certificazione CasaClima Nature devono essere soddisfatti tutti i seguenti requisiti:
* Indice di efficienza
* Indice di emissione di CO2: inferiore ai 20 kg CO2/m2a;
* Impatto ambientale dei materiali da costruzione inferiore ai 300 punti per tutti gli edifici;
* Impatto idrico
* Qualità
* Illuminazione naturale:
* Comfort acustico: devono essere rispettati i limiti di fonoisolamento definiti in direttiva tecnica;
* Protezione dal gas radon: per nuovi edifici deve essere garantita una concentrazione di gas radon negli ambienti interni inferiore ai 200 Bq/m³; per l'esistente una concentrazione inferiore ai 400 Bq/m³.
|