Banca d'affari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 26:
Le istituzioni finanziarie ora denominate "Banche d'affari" o “Merchant Bank” sono, in effetti, le “banche” originali. Queste vennero create nel Medioevo dai mercanti di grano italiani. A mano a mano che i mercanti lombardi e i banchieri crescevano di importanza sulla base del mercato cerealicolo della pianura lombarda, molti ebrei, in fuga dalle persecuzioni del regime spagnolo, vi si rifugiarono attratti dal fiorente commercio. Essi portarono con sé antiche pratiche commerciali utilizzate in oriente, sulla rotte della seta. Originariamente destinati al finanziamento di lunghi viaggi commerciali, queste pratiche sono state utilizzate per finanziare la produzione di grano.
Il passaggio dal finanziamento del commercio per proprio conto al finanziamento a favore di altri è stato alquanto breve. Di conseguenza vi fu la necessità di erigere delle ricevitorie, denominate “banco”, per la regolamentazione delle compravendite di grano che venivano effettuate attraverso dei biglietti ovvero delle note scritte dalle persone che compravendevano il grano. E così i “banchi” dei commercianti nei grandi mercati di sementi divennero dei luoghi presso i quali depositare del denaro a fronte di biglietti, (ricevute, note scritte, lettere di cambio, successivamente [[cambiale|cambiali]], in seguito [[assegno|assegni]]).
Riga 32:
Questi fondi, depositati e detenuti per il pagamento dei corrispettivi derivanti dai contratti di compravendita di grano, vennero talvolta utilizzati nel frattempo dal proprietario del “banco”. Il termine [[bancarotta]] deriva appunto da “banco” e “rotto”, che era in effetti ciò che accadeva quando qualcuno perdeva i depositi dei propri clienti-commercianti.
Crebbe velocemente
I mercati italiani del periodo medioevale furono sconvolti da guerre e limitati dalla frammentazione degli stati italiani. E così la generazione successiva di banchieri nacque da mercanti ebrei emigrati in Germania e in Polonia, importanti zone di coltivazione dei cereali. Molti di questi commercianti erano membri della stessa famiglia che aveva contribuito allo sviluppo del processo bancario in Italia, ed erano discendenti delle famiglie che secoli prima erano fuggiti dalla Spagna verso Inghilterra e Italia.
Questi furono gli eventi che resero possibile
Pertanto la banca
Nel [[Regno Unito]] le banche
Negli [[Stati Uniti]] sono altresì conosciute come “banche di investimento”.
Le moderne banche
== La crisi del modello ''banca d'affari'' ==
|