Felizzano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: coordinate uguali a Wikidata
m apostrofo tipografico
Riga 45:
==Persone legate a Felizzano==
* [[Bernardino Realino]] ([[Carpi]], 1º dicembre [[1530]] – [[Lecce]], 2 luglio [[1616]]), presbitero e religioso della Compagnia di Gesù: proclamato santo da papa Pio XII nel 1947, ricoprì il ruolo di podestà.
* [[Paolo Spingardi]] (Felizzano, 2 novembre [[1845]] - [[Spigno Monferrato]], 22 settembre [[1918]]), [[Cronologia dei Comandanti e Vice Comandanti Generali dell'Arma dei Carabinieri|Comandante Generale]] dell’dell'[[Arma dei Carabinieri]], ministro della Guerra durante la [[Guerra italo-turca|guerra di Libia]] e negli anni precedenti il primo conflitto mondiale.
* Giovanni Antonio Carbonazzi (Felizzano, 8 giugno [[1792]] - Felizzano, 11 giugno [[1873]]), ingegnere di Ponti e Strade (poi Genio Civile), progettista della Strada Reale di Sardegna, ispettore generale del Genio Civile.