Angelo Monteverdi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 16:
 
== Biografia ==
Militò durante lanella [[prima guerra mondiale]] in qualità di ufficiale, prima presso il distaccamento di milizia territoriale di [[Porretta]], poi al fronte, prima con il 227° poi con il 6º reggimento di fanteria. Durante lail guerraconflitto redasse un diario. Nel biennio [[1918]]-[[1919]] fu addetto militare aggiunto presso la [[Legazione (diplomazia)|legazione]] italiana di [[Berna]].
 
Allievo di [[Francesco Novati]], fu docente di [[filologia romanza]] nell'università svizzera di [[Università di Friburgo|Friburgo]] ([[1922]]-[[1932]]), poi della [[Università degli Studi di Milano|Statale]] di Milano ([[1932]]-[[1942]]), dove studiò insieme a [[Antonio Banfi]], e infine della [[Sapienza - Università di Roma|Sapienza di Roma]], dove successe a [[Giulio Bertoni]] nella direzione dell'istituto di filologia romanza. Fu anche preside della facoltà di Lettere e filosofia. Alla sua scuola si formarono alcuni importanti filologi romanzi.