OpenWebNet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 17:
 
=== Sintassi ===
Un messaggio ''OpenWebNet'' è strutturato con campi successivi che via via specificano il dettaglio dell’informazionedell'informazione contenuta; esso è caratterizzato da una struttura con campi a lunghezza variabile separati dal carattere speciale ‘*' e chiuso con ‘##'.
 
I caratteri ammessi nei campi sono numeri e il carattere '#'.
Riga 33:
'''CHI'''
 
Individua la funzione dell’impiantodell'impianto domotico interessata al messaggio OpenWebNet in questione.
 
Ad esempio : CHI = 1 , individua i messaggi per la gestione dell'illuminazione
Riga 39:
'''DOVE'''
 
Individua l’insiemel'insieme di oggetti interessati al messaggio.
 
Può essere un singolo oggetto, un gruppo di oggetti, un ambiente specifico, l’interol'intero sistema, etc.
 
Per ogni CHI (e quindi per ogni funzione) viene specificata una tabella dei DOVE.
Riga 51:
'''COSA'''
 
Individua o un’azioneun'azione da compiere o uno stato da leggere.
 
Per ogni CHI (e quindi per ogni funzione) viene specificata una tabella dei COSA.
Riga 62:
'''GRANDEZZA'''
 
Individua una grandezza che caratterizza l’oggettol'oggetto a cui fa riferimento il messaggio.
 
Per ogni CHI (e quindi per ogni funzione) viene specificata una eventuale tabella delle GRANDEZZE.