10 in amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Normalizzo genere, replaced: = commedia → = Commedia
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 49:
 
== Trama ==
[[New York City]], Jim Gannon, [[caporedattore]] di un importante [[quotidiano]], viene invitato a tenere il discorso inaugurale del corso di giornalismo presso l'[[università]] ma egli rifiuta, spedendo alla [[docente]] Erica Stone una lettera in cui, senza usare alcun tatto, inconsapevole che si tratta di una donna, spiega che non approva tali scuole poiché egli, privo di istruzione e giornalista della vecchia scuola, fedele alla linea della crescita nella strada, diffida dell'''istruzione'' ed è ostile a chiunque ostenti una [[laurea]] come titolo per la qualifica di buon [[giornalista]].
 
Persuaso dal direttore, stipendiato come lui dall'[[Editoria|editore]] che è anche nel [[consiglio di amministrazione]] dell'università, a scusarsi si reca alla lezione di Erica ma è costretto ad ascoltare la replica della docente che lo dipinge ai suoi studenti con parole sprezzanti ed allora decide di vendicarsi facendosi passare per un nuovo allievo che naturalmente si rivela di grandi qualità, tanto da sollevare l'interesse e l'ammirazione della donna con cui inizia un rapporto di collaborazione. Anche Jim resta affascinato da Erica, tanto da chiederle di uscire insieme ma la segretaria lo scoraggia, facendogli pensare che il [[Professore|professor]] Hugo Pine, un prestigioso [[Sociologia|sociologo]], sia "più avanti di lui".
Riga 85:
{{Collegamenti cinema}}
 
{{Portale|cinema|giornalismoeditoria}}
 
[[Categoria:Film commedia]]