Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Driante70 (discussione | contributi)
Riga 154:
* {{Commento}} La voce è ben strutturata anche se avrebbe bisogno di piccole limature. Tuttavia mi sfugge l'elemento di curiosità o di particolare interesse: in cosa la storia o la sorte dell'Idroscalo di Torino si differenzia da quella di [[Idroscali in Italia|uno di questi]]?<br> {{fuori crono}} Scusate, avevo dimenticato la firma.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 23:19, 21 gen 2016 (CET)
:::Secondo mio modesto parere la curiosità risiede nel fatto che l'idroscalo fu il punto di partenza della [[Società Italiana Servizi Aerei|SISA]], ovvero la prima compagnia aerea italiana.<br>
:::<del>Chiedo venia se insisto su questo punto... ma sarebbe possibile ricevere commenti '''firmati'''?? Almeno con un numero IP? Grazie... --[[Utente:Enryonthecloud|Enryonthecloud]] ([[Discussioni utente:Enryonthecloud|msg]]) 22:42, 21 gen 2016 (CET)</del>
:::: Cosa intenti con "fu il punto di partenza della SISA"? Leggendo la pagina relativa alla [[Società Italiana Servizi Aerei|SISA]] mi sembra di capire che avesse già fatto altri voli e che in quell'occasione in contemporanea al volo partente da Torino ce n'era uno in partenza da Venezia. Mi sembra si possa solo dire che è stata la sede dell'inaugurazione ufficiale della tratta Torino-Venezia e sede di uno dei primi voli ufficiali. Mi sembra che l'elemento di curiosità sia un po' troppo limitato o che quantomeno l'elemento di curiosità sia un po' celato. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 23:18, 21 gen 2016 (CET)