VIEW Conference: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: errori di battitura |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 13:
{{P|testo di stampo auto-encomiastico, in più punti maggiormente adatto ad una brochure che ad un'esposizione enciclopedica; trasuda marketing|design|arg2=cinema|gennaio 2012}}
'''VIEW Conference''' è un importante evento italiano sulla [[computer grafica]] che si tiene ogni anno a [[Torino]], tra ottobre e novembre.
La manifestazione si articola in più giornate fatte di eventi gratuiti aperti al pubblico: ospiti internazionali (tra cui numerosi [[premio Oscar|premi Oscar]]), anteprime nazionali, proiezioni, un'area espositiva, presentazioni e incontri, ''Master Classes'' e lezioni tecniche tenute da esperti mondiali e importanti aziende del settore (da ''Softimage'' a ''[[NVIDIA Corporation|NVIDIA]]'' a Autodesk), che forniscono
== La storia ==
Nata nel 2000 come ''Virtuality Conference'', cambia nome alla sua ottava edizione, nel 2007, e diventa ''VIEW: Virtual Interactive Emerging World''. I contenuti si ampliano: pur mantenendo tutto quanto concerne la [[realtà virtuale]], VIEW si apre alla tecnologia [[digitale (informatica)|digitale]] di ultima generazione e alle sue applicazioni (
Di anno in anno, VIEW si pone come obiettivo un'offerta
A partire
Secondo gli assessori Cirio, Coppola e Giordano, “View Conference si lega al nostro territorio proponendosi non solo come alto momento di studio e riflessione sui media digitali - attraverso lezioni, workshop, conferenze, incontri, mostre, proiezioni - ma anche come una concreta occasione per proporre e discutere progettualità innovative, puntando
== Il VIEW Award ==
Il ''VIEW Award'' è il premio internazionale per cortometraggi di animazione 3D e VFX dedicato ai talenti emergenti
Link ai contest:
Riga 46:
* '''Randy Thom''', direttore dello Skywalker Sound, ha vinto un Oscar per il montaggio del suono del film Disney/Pixar Gli Incredibili e uno per il suono nel film Uomini veri.
* '''Jorge R. Gutierrez''', ha ricevuto una nomination agli Annie nel 2015 per la regia del suo film animato Il Libro della Vita, e una per il character design del film. In precedenza, ha ricevuto un Daytime Emmy Award per la serie di Nickelodeon “El Tigre: The Adventures of Manny Rivera”, così come molte nomination agli Annie.
* '''Shannon Tindle''', character designer in tre film (I Croods, Coraline, e Curioso come George) e in numerose serie tv e film tra cui
* '''Daniel Kramer''', supervisore degli effetti visivi alla Sony Pictures Imageworks. Ha supervisionato il lavoro su Pixels, della Columbia Pictures.
* '''Scott Carrol''', supervising animator presso Blue Sky Studios e attualmente sta lavorando sul film dei Peanuts. Ha iniziato la sua carriera artistica alla Industrial Light and Magic.
* '''Kim White''', direttore della fotografia presso i Pixar Animation Studios. Ha contribuito al prop modeling e all'illuminazione in A Bugs Life, Toy Story 2, Monsters & Co. e Gli Incredibili.
* '''Jason Reisig''', presidente del Dipartimento Animazione della DreamWorks Animation e supervisore
* '''Michael Kurinsky''', direttore artistico della commedia Piovono polpette supervisionando la creazione del colore e il texture design. Sta attualmente lavorando come production designer alla commedia per famiglie della Sony Pictures Animation Hotel Transylvania 2.
* '''Christopher Townsend''', VFX Supervisor del film The Avengers: Age of Ultron. È stato artista e supervisore alla ILM.
Riga 65:
=== Workshops ===
* '''
* '''Introduzione al Texturing con Substance Painter per Giochi e 3D''' ('''Simon Fenton'''): Questo workshop sarà
* '''Sceneggiature per il suono''' ('''Randy Thom'''): Idee per strutturare un racconto che utilizzi tutto il potenziale del sound design come strumento di narrazione.
* '''Commedia e Morale''' ('''David Misch'''): Qual è il rapporto tra la commedia e la moralità? Ce
* '''Giochiamo insieme: la cultura del gioco multiplayer nei videogiochi''' ('''Marca Mazzaglia'''): I giochi online massivi come “World of Warcraft” sono solo il punto di arrivo di modi differenti di giocare insieme ad altre persone.
* '''MASTER CLASS – NeoModernismo: Una “passeggiata fotografica” con Rubin''' ('''Michael Rubn'''): Trascorrete del tempo con il fotografo in bianco e nero e storico della materia Michael Rubin, esplorando i limiti stilistici del Modernismo. Passerete un
* '''Arte sul tavolo operatorio''' ('''Henry LaBounta'''): È il vostro turno di essere un Art Director. In questo workshop potrete esercitare la vostra capacità di rivedere, diagnosticare e migliorare la grafica di un gioco. Utilizzando i principi del metodo “imparare a vedere” faremo
* '''Lo stagno degli scarabocchi – A pesca di storie: la meccanica degli storyboard per lungometraggi''' ('''Kris Pearn'''): In questo workshop, Kris romperà i meccanismi del funzionamento di uno storyboard. Sarà una discussione sul processo creativo, ragionando sui tipi di strumenti a disposizione (reali e virtuali), analizzando la narrazione visiva attraverso la performance e lo sviluppo del personaggio, e si effettuerà una ripartizione interattiva di una scena (disegnata dal vivo con la partecipazione della classe).
* '''Workflow per sculpting con Autodesk 3ds Max 2016''' ('''Dario Passariello''')
* '''Rig e Skin con Qutodesk 3DSMAX 2016''' ('''Dario Passariello''')
|