Back to Basics Tour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
m apostrofo tipografico
Riga 33:
Il pubblico più numeroso fu al concerto di [[Manila]] ([[Filippine]]), con oltre 40.000 spettatori.
 
Il ''Back To Basics Tour'' fu il tour di un’artistaun'artista femminile più proficuo del 2006-2007, superando anche la tournée mondiale ''The Beyonce Experience Tour'' di [[Beyoncé Knowles|Beyoncé]], guadagnando circa 100 milioni di dollari.
 
Il direttore artistico del tour fu [[Jamie King]], già al fianco di Christina per lo [[Stripped World Tour]], nonché collaboratore di [[Madonna (cantante)|Madonna]].
Riga 47:
Il concerto comincia con la proiezione del video introduttivo realizzato sulle note del brano ''Back to Basics'', che mostra Christina mentre si prepara per lo show in un camerino [[anni 1930|anni trenta]], mentre un uomo in [[frac]] la spia. Poi la cantante attraversa un corridoio alle cui pareti sono appesi vecchi [[poster]] di [[Musica soul|cantanti soul]].
 
Lo show entra nel vivo con Christina che appare in cima ad una scalinata con le sue ballerine, fasciata in un tailleur bianco con una bombetta e un boa abbinati. ''Ain’tAin't No Other Man'' è ibrido di musica [[swing]] e [[Musica dance|dance]], accompagnata da una vera band di fiati anch’essaanch'essa in completo bianco rétro. L'Aguilera presenta poi altri due pezzi del nuovo album ''Back to Basics'', ''Back in the Day'' con coreografie che coinvolgono i ballerini, le coriste e i musicisti e famosi titoli della musica soul proiettati sul megaschermo, e la più lenta ''Understand'', cantata da sola al centro del palco con un'ampia gonna bianca e il microfono ad asta. Segue il vecchio successo ''Come On Over'' rivisitato in chiave swing, e ''[[Slow Down Baby]]''.
[[File:Christina Aguilera- Makes Me Wanna Pray (Live Back to Basics Tour 2006).jpg|thumb|Christina Aguilera nella sezione ''Juke Joint'']]
[[File:Christina Aguilera - Can't Hold us.jpg|left|thumb|La Aguilera interpreta ''Still Dirrty'' in un outfit che rimanda all'era ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]'']]
Il palco si trasforma poi in un ''Juke Joint'' [[anni 1940|anni quaranta]], un sordido ritrovo per musicisti e ballerini. Christina emerge dalla botola accoccolata sopra a un [[pianoforte]], in un lungo soprabito rosso luccicante, cantando'' Makes Me Wanna Pray'', abbellita da acrobatismi vocali sia suoi che delle coriste. Arriva poi una nuova versione di ''What a Girl Wants'' in chiave [[Musica reggae|reggae]]. I ballerini scompaiono lasciando Christina sola sul palco per cantare uno dei brani più personali dell’albumdell'album, ''[[Oh Mother]]'', che chiude la sezione.
[[File:Welcome - Christina Aguilera.jpg|thumb|Christina Aguilera interpreta ''Welcome'']]
Arrivano poi veri e propri numeri da [[circo]], con i ballerini vestiti da [[Giocoliere|giocolieri]], [[Trampoliere|trampolieri]], [[Mangiatore di fuoco|mangiatori di fuoco]] e [[Trapezista|trapeziste]]. Un ballerino in gilet sui trampoli recita in playback una suggestiva poesia ispirata all’arteall'arte circense. L'Aguilera appare aggrappata al bersaglio per il tiro dei coltelli circondato da fuoco artificiale, con una tuba nera sulle ventitré, un gilet dorato, shorts neri e stivali altissimi. Scende dal bersaglio e canta ''Welcome'', circondata dai ballerini, quindi si siede su un trapezio. Comincia una nuova versione di ''Dirrty'', con la Aguilera in un body rosso e nero che cavalca un cavallino delle giostre. L’atmosferaL'atmosfera resta provocante anche per il brano successivo, ''Nasty Naughty Boy'', per cui viene prelevato un uomo dal pubblico e portato sul palcoscenico. Christina Aguilera interpreta poi in tutta la sua estensione vocale la ballata ''Hurt'' mentre dall’altodall'alto cala una mezzaluna di cartapesta pitturata con un volto in arte circense, mentre la Aguilera siede su una pedana da circo. ''[[Lady Marmalade]]'', cantata in una vivace coreografia e scenografia tutta piume, cilindri, lustrini e paillettes, scatena la folla.
 
Viene poi proiettato sui mega schermi un video dedicato ai fan sulla base di ''Thank You'', versione scratch di ''[[Genie in a Bottle]]'', che include pezzi tratti da tutti i video di Christina e dei filmati di suoi fan che a loro volta la ringraziano. Lo show si conclude con ''Beautiful'' cantata sola sul palco, e l’aggressival'aggressiva ''Fighter'' con ballerini indiavolati vestiti di nero. Ad un vocalizzo della Aguilera, un’esplosioneun'esplosione di coriandoli si riversa sul palcoscenico.
 
== Curiosità lungo il tour ==
 
* Durante il concerto di [[Filadelfia (Stati Uniti d'America)|Filadelfia]] (USA), l’attorel'attore [[David Arquette]] apparve sul palco durante l’esecuzionel'esecuzione di ''Nasty Naughty Boy''
 
* Al concerto di [[Tampa|Tampa (Florida)]], le Pussycat Dolls raggiunsero la Aguilera sul palco per cantare con lei ''Nasty Naughty Boy''