Nemo ad factum precise cogi potest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
|||
Riga 14:
*V. Bachelet, Disciplina militare e ordinamento giuridico statale, Roma 1962, spec. 73 ss.;
*T. Martines, Obiezione di coscienza e difesa della patria, in Studi in onore di L. Spinelli, Modena 1989, IV, 1412 ss.);</ref>
*i trattamenti sanitari obbligatori per malattia mentale ex artt. 33 ss. l. n. 833/1978; *
*
*espulsione
Recentemente si è vista una deroga a tale principio anche <ref>AMADEI, ''Tutela esecutiva ed azione inibitoria delle associazioni dei consumatori, in Riv. esecuzione forzata, 2003, p. 326 ss.''</ref> nelle disposizioni processuali del d.lgs. 9 ottobre 2002, n. 231:<ref> Idem:'' la tutela degli interessi collettivi e le modifiche al procedimento d’ingiunzione ''(seconda parte), in Resp. civ. e prev., 2003, p. 897 ss.</ref>
Riga 26:
*A.M. Sandulli, ''Note sulla natura dei diritti civici, in Foro it. 1952, I,''.
*L. Montesano, op. ult. cit., 288 ss.;
*A. Meola, ''
{{Portale|Antica Roma|diritto|lingua latina}}
|