Libro facsimile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-spostare, - unire
m apostrofo tipografico
Riga 1:
{{F|editoria|dicembre 2010}}
Un '''libro facsimile''' è una fotoriproduzione. Il libro originale che funge da modello viene scandito pagina per pagina; dalle immagini ottenute vengono quindi preparate le lastre per la stampa; infine i fogli stampati vengono legati insieme (per formare ciascun blocco libro): quest’ultimaquest'ultima fase, affidata a botteghe artigiane, è svolta manualmente, secondo metodi conformi a quelli che furono adottati per creare il volume originale.
 
I libri facsimili riproducono, nella quasi totalità dei casi, opere manoscritte; in particolare, la tipologia di testo più replicata è rappresentata da libri decorati, come manoscritti miniati medievali.
Riga 8:
 
Nello specifico, perché la riproduzione di un libro possa essere considerata facsimile, è necessario che essa sia:
* ''integrale'', cioè completa in ogni sua parte, compresi i risguardi all’inizioall'inizio e alla fine del libro originale.
* ''a colori''.
* ''conforme all’originaleall'originale'', cioè la copia perfetta del libro originale così come esso si presenta oggi. L’operaL'opera viene riprodotta replicandone tutti i difetti: tarli, gore di umidità, [[tracce d'uso]], impurità, parti mancanti, ecc.
*''legata manualmente'' (nel caso di carte legate in un blocco libro).
 
A questi requisiti se ne aggiungono altri, frutto di consuetudini editoriali consolidatesi nel corso degli anni:
* la riproduzione deve essere commentata. Il facsimile è sempre accompagnato da un volume di commento, che contiene studi storico-artistici dell’operadell'opera riprodotta e talvolta può raccogliere la traduzione integrale del testo.
* la riproduzione deve essere a tiratura limitata, cioè stampata in un numero di esemplari solitamente inferiore a mille.
* la riproduzione deve essere garantita, cioè corredata di un certificato di garanzia che attesti sia la completezza e la conformità della riproduzione all’originaleall'originale, sia il numero di esemplare.
 
{{portale|editoria}}