Xeroderma pigmentoso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Klausignolo (discussione), riportata alla versione precedente di Aplasia |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 16:
== Eziologia ==
La causa che comporta la nascita di tale anomalia è
Questo si verifica per carenza di endonucleasi.
Riga 51:
== Clinica ==
Lo xeroderma pigmentoso mostra un'elevata variabilità clinica correlata sia al gene mutato che al tipo di mutazione presente. I pazienti del gruppo A tendono a sviluppare problemi neurologici nella prima infanzia mentre quelli di gruppo D nella tarda infanzia. I pazienti di gruppo C invece non sviluppano problemi di questo tipo. I sintomi e i segni clinici presentano una [[fotosensibilità]] estrema, cheratosi, gran numero di lentiggini, comparsa di tumori della [[cute]]. Nel gruppo D si mostrano bambini di bassa statura, [[Capello|capelli]] fragili, gran numero di lentiggini e scarsa [[intelligenza]], nel gruppo C si arriva
== Terapia ==
|