Thomas Beecham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 111:
== Repertorio (da tradurre) ==
=== Händel, Haydn e Mozart ===
Il primo compositore che Beecham eseguì regolarmente fu Handel che egli definiva come “il migliore maestro internazionale di tutti i tempi… Scrisse musica italiana meglio di qualsiasi altro italiano; musica francese meglio di qualsiasi francese; musica inglese meglio di qualsiasi inglese; e, con
Anche con Haydn, Beecham fu lontano da un autenticista, usando delle versioni non accademiche degli spartiti del 19° secolo, evitando
Per Beecham, Mozart fu “il fulcro della musica Europea” e trattò gli spartiti del compositore con più deferenza di quella che dedicò a molti altri. Curò il ''Requiem'' incompleto, fece le traduzioni in Inglese di almeno due grandi opere, e introdusse l'audience di Covent Garden che forse raramente sentito quelle a ''Così fan tutte''; ''Der Schauspieldirektor'' e Die ''Entführung aus dem Serail''; egli programmò regolarmente anche ''The Magic Flute", "Don Giovanni'' e ''The Marriage of Figaro.'' Considerò quelli di Mozart i migliori concerti per pianoforte tanto da essere “le più belle composizioni del loro genere al mondo”, e le suonò molte volte con Betty Humby-Beecham e gli altri{{T|lingua=inglese|argomento=musica classica|data=gennaio 2014|argomento2= biografie}}
| |||