Data room: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KLBot2 (discussione | contributi)
m Bot: Migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q910484
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 1:
Le '''Data Room''' sono usate in numerosi tipi di transazione dove un venditore o un'autorità devono rivelare una grande quantità di dati riservati, confidenziali (comunque non destinati al pubblico), inerenti al bene in vendita, agli interessati all'acquisto, tipicamente nel corso di un'operazione di [[due diligence]] per la cessione di un'azienda o di un ramo di essa.
 
La data room tradizionale era davvero una stanza costantemente sorvegliata, situata, di solito, presso la sede del venditore o in quella dei suoi legali che gli interessati all'acquisto e i loro consulenti potevano visitare allo scopo di consultare documenti, registri ed altri dati resi disponibili. Gli interessati all'acquisto, spesso, venivano ammessi alla data room uno alla volta.
Riga 11:
 
[[Categoria:Finanza]]
[[Categoria:Gestione dei dati]]