Dario Gay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 51:
Nel [[2005]] esce il CD singolo ''Ti sposerò'', che visto il contenuto (dichiarazione d'amore di un uomo ad un altro uomo) viene immediatamente associato alla manifestazione "[[PACS]] day", che si è tenuta a Roma il 21 maggio [[2005]]. In quell'occasione, Dario celebra assieme a numerose altre coppie un simbolico PACS con il suo compagno Marco. Il singolo contiene anche la versione remix dello stesso brano ed ''Il muro'', il cui testo è una sorta di dialogo tra un eterosessuale ed un gay.
Nel [[2010]] esce un doppio CD dal titolo ''Ognuno ha tanta storia''. Dario Gay pesca a piene mani dai suoi precedenti lavori, ritrovando una “Diamante” che chiudeva il suo primo album così come
Nato fra [[Roma]] e [[Milano]], ''Ognuno ha tanta storia'' è denso di collaborazioni nate dalle amicizie. “Capita” con [[Aida Cooper]], “Libero” in coppia con [[Milva]] e scritta per un progetto della cantante ai tempi di ''[[Milva canta Merini]]'', “Il clown” con
== Discografia ==
|