UNIDROIT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pubblicazioni e biblioteca |
Fix e wikilink |
||
Riga 6:
L'UNIDROIT ha sede in zona centrale di [[Roma]], in Via Panisperna, vicino [[Via Nazionale (Roma)|via Nazionale]] presso gli edifici di [[Villa Aldobrandini (Roma)]].
Il Presidente dell'Istituto è Alberto
==Stati membri==
Riga 219:
*Convenzione UNIDROIT sul [[factoring]] internazionale ([[Ottawa]], 1988)<ref>http://www.unidroit.org/italian/conventions/1988factoring-convention-it.pdf</ref>
*[[Convenzione UNIDROIT sui beni culturali rubati o illecitamente esportati]] ([[Roma]], 1995)<ref>http://www.archeologi-italiani.it/documenti/legislazione/obblighi%20internazionali/Convenzione%20UNIDROIT.pdf</ref>
*[[Trattato di Città del Capo|Convenzione di Città del Capo sulle garanzie internazionali su beni mobili strumentali]] ([[Città del Capo]], 2001),
** Protocollo sugli aeromobili (2001) ** Protocollo sul materiale rotabile ferroviario (2007) ** *Convenzione di Ginevra sulle [[diritti reali di garanzia|garanzie]] ([[Ginevra]], 2009)
Riga 229 ⟶ 232:
L'Istituto pubblica:
*testi giuridici monografici ed analisi delle Convenzioni promosse, stipulate o ancora da stipulare.<ref>http://www.unidroit.org/english/publications/list.pdf</ref>
*l'UNIFORM LAW REVIEW, un periodico trimestrale dell'UNIDROIT, edito dall'[[Oxford University Press]], che segue gli orientamenti della dottrina ed il lavoro delle Organizzazioni internazionali, analizza le opzioni attuative dei processi di armonizzazione legale e riporta i casi di uniforme applicazione di norme nel mondo.<ref>http://www.unidroit.org/publications/uniform-law-review</ref>
Tutte le pubblicazioni UNIDROIT sono accessibili presso la biblioteca dell'Istituto, insieme agli altri testi e riviste presenti che costituiscono una base di 260.000 testi, 450 pubblicazioni periodiche attualmente pubblicate e sono presenti accessi telematici alle principali banche dati giuridiche elettroniche, tra cui Westlaw,
==Note==
| |||