Nikolay Nenovsky: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 16:
Nikolay Nenovsky è figlio del prof. Neno Nenovsky (1934-2004), noto giurista bulgaro e membro della Corte Costituzionale della Bulgaria
 
Si laurea in economia presso l’Universitàl'Università Statale Lomonosov di Mosca,(1984-1989) e studia economia e finanze in Francia e Svizzera (1990-1996). Consegue il titolo di dottore di ricerca presso l’Istitutol'Istituto di economia dell’Accademiadell'Accademia delle Scienze bulgara<ref>[http://www.bas.bg/cgi-bin/e-cms/vis/vis.pl?s=001&p=0200 Home<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>(1995).
 
Nel periodo 1988-1989 lavora nella commissione del [[COMECON]] a Mosca. Lavora come esperto di finanza alla SOGENAL, in Lussemburgo (1994). Insegna [[Economia monetaria|teoria della moneta]] e [[finanza internazionale]] all’Universitàall'Università di economia nazionale e mondiale, Cattedra di Ragioneria e finanze dal 1997. È professore all’all'[[Università di Orléans]], in Francia, dal 2000. Ricercatore associato all’ICERall'ICER<ref>[http://www.icer.it/ International Centre For Economic Research<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, Тоrinо dal 2006.
Dal 1º settembre 2012 Nikolay Nenovsky sarà professore all'[[università di Piccardia Jules Verne]], CRIISEA [http://www.u-picardie.fr/CRIISEA/index.php] a Amiens.
 
Riga 25:
È cofondatore, nel 2002, della Società bulgara “Friedrich Hayek”, e, nel 2003, dell'"Associazione bulgara di macroeconomia".
 
Le sue principali aree di ricerca sono la teoria della moneta e la politica monetaria, la storia del pensiero economico e dell’economiadell'economia politica. Si occupa anche dei problemi del currency board nella Bulgaria.
 
Nel 2006 ha pubblicato una monografia sull'economista francese [[Albert Aftalion]], nato a [[Roussé]], in [[Bulgaria]].
Riga 35:
* Nenovsky N., D. Ialnazov.(2011).[http://mesharpe.metapress.com/app/home/contribution.asp?referrer=parent&backto=issue,3,13;journal,3,11;linkingpublicationresults,1:121382,12011. "A Game Theory Interpretation of the Post-Communist Evolution"] Journal of Economic Issues, 45(1): 41-56
* {{cita web|http://www.nikolaynenovsky.com/uploads/file/monetary%20theory/nenovsky_tochkov_turcu_WDI_wp1018.pdf|From Prosperity to Depression: Bulgaria and Romania (1996/97 – 2010), (Nenovsky N., K. Tochkov and C. Turcu), William Davidson Institute Working Paper No 1018, 2011}}
* ''La domanda di moneta nelle economie in via di trasformazione'', Casa editrice dell’Accademiadell'Accademia delle Scienze "Prof. Маrin Drinov", 1998
* ''La moneta libera. Questioni della teoria economica'', Casa editrice dell’Accademiadell'Accademia delle Scienze “Prof. Маrin Drinov”, 2001
* ''Dal lev all'euro. Qual è la strada migliore?'', Casa editrice Ciela, 2001
*[http://www.nikolaynenovsky.com/uploads/file/Reforming%2520the%2520banking%2520system%2520in%2520BG.pdf The Banking System in Bulgaria] (con Guglielmo Maria Caporale, Kalin Hristov, Jeffrey Miller, Boris Petrov), in: ''Banking Reforms in South-East Europe'', a cura di Željko Šević, Edward Elgar Publishing, 2002, London, pp.&nbsp;219–240.
* ''Improving monetary theory in Post-Communist contries - Looking back to Cantillion'', DP/28/2002, Banca Nazionale Bulgara
* ''On money as an institution'' (A review essay on Luca Fantacci's book La Moneta: ''Storia di un'istituzione mancata''),[http://en.scientificcommons.org/48376999] Sociological Problems [Sociologicheski Problemi], No 1-2, pp.&nbsp;250–280
* ''L’ordineL'ordine monetario. Critica della teoria della moneta'', Casa editrice Ciela, 2007
* ''Deposit Insurance around the World. Issues of Design and Implementation''[1], MIT Press, Cambridge, Edited by Aslı Demirgüç-Kunt, Edward J. Kane and Luc Laeven, 2008.
* ''Melting Boundaries: Institutional Transformation in the Wider Europe''[2],Editors: Kiichiro Yagi and Satoshi Mizobata, Publisher: Kyoto University Press and NUS Press Singapore, March, 2008