Awāʾil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Col termine [[lingua araba|arabo]] '''Awāʾil''' ({{arabo|اواێل}}), lett. "Primi", si indica un genere letterario assai in voga nella [[letteratura araba]], che indicava i presunti gli [[inventori]], o le prime persone o le prime occorrenze di un fenomeno storico o religioso, talora riferiti addirittura ai tempi che precedettero la comparsa del genere umano.
Il genere era {{citazione|del tutto omologo a quello manifestatosi già da tempo in ambiente latino per gli ''inventores'' e in quello bizantino per i cosiddetti πρῶτοι εὐρεται<ref>[[Franz Rosenthal|F. Rosenthal]]
Nell'[[XI secolo]] al genere s'affiancò, in qualche modo logicamente integrandolo, la produzione di libri di ''awākhir'' (Ultimi), come i ''Nujūm al-zawākhir fī maʿrifat al-awākhir'' (Gli astri brillanti nella conoscenza degli Ultimi) di Shihāb al-Dīn Aḥmad b. Khalīl al-Lubūdī al-Ṣāliḥī<ref>[[Carl Brockelmann|C. Brockelmann]], ''GAL'', Suppl. II, p. 85.</ref> e la ''Nuzhat al-nawāẓir bi-
==Note==
| |||