== Biografia ==
== Gli Inizi ==
Martin Carthy nacque nel 1941 ad Hatfield, una città a nord di [[Londra]], e trascorse la sua adolescenza a [[Hampstead]]. Nell’Nell'[[Inghilterra]] del dopoguerra fino alla metà degli anni ’50'50, quando una nuova ondata di spettacoli teatrali, film e musicisti rianimarono la scena culturale, Carthy fu profondamente influenzato dal cantante [[Lonnie Donegan]], che rese popolare la musica [[skiffle]] con una serie di successi tra i quali ''Rock Island Line'' e ''Tom Dooley''. Nella sua forma più primitiva lo skiffle era una fusione di elementi [[folk]] e [[jazz]] condita dall'uso di strumenti estemporanei come le tavole da bucato ed i [[bottiglione|bottiglioni]] di liquori. Con questo spirito “[[fai da te]]”, lo skiffle si sparse per tutta la [[Gran Bretagna]] e centinaia di dilettanti provarono ad emulare il successo internazionale di Donegan.
Agli esordi della sua carriera Carthy lavorò come assistente, [[suggeritore]] e [[trovarobe]] per numerose compagnie teatrali, ma l’amorel'amore per lo skiffle lo portò ad esibirsi in molti locali dell’areadell'area londinese. Si unì al gruppo The Thameside Four come cantante e chitarrista e partecipò alle registrazioni dell’albumdell'album del [[1963]] dal titolo “The Thamesiders and Davy Graham”. Nel frattempo Carthy divenne una figura di spicco del folk revival, che tra la fine degli anni ’50'50 e l’iniziol'inizio dei ’60'60 aveva il suo centro nel [[Troubadour Folk Club]] di [[Earl's Court (metropolitana di Londra)|Earl's Court]] a Londra.
== Il debutto discografico ==
Il primo album eponimo di Carthy è del [[1965]] e fu pubblicato sotto etichetta [[Fontana Records|Fontana]]. A partire dalla seconda registrazione (''Second Album''), ha inizio la collaborazione con il violinista [[Dave Swarbrick]]; tale collaborazione continua fino ai giorni nostri.
[[Bob Dylan]], durante la sua permanenza a Londra nel [[1965]], ebbe l'opportunità di conoscere Carthy e di ascoltare il suo arrangiamento della [[ballata]] tradizionale ''Lord Franklin''. Ispirato da questa melodia, Dylan la inserì nella sua canzone ''Bob Dylan’sDylan's Dream'' e la pubblicò nell’albumnell'album ''[[The Freewheelin' Bob Dylan]]'', riconoscendo a Martin Carthy la paternità dell’arrangiamentodell'arrangiamento nelle note di copertina. Diverso e più controverso fu l’adattamentol'adattamento di [[Paul Simon]] dell’arrangiamentodell'arrangiamento del tradizionale ''[[Scarborough Fair]]'', che Carthy aveva pubblicato nel suo primo album del [[1965]]. Simon ascoltò l’esecuzionel'esecuzione della canzone ad un concerto di Carthy e ne discusse approfonditamente con lui, che gli diede una copia del suo arrangiamento, compreso di accordi e testi. Dopo che la canzone fu pubblicata come brano di apertura dell’albumdell'album di [[Simon & Garfunkel]] ''[[Parsley, Sage, Rosemary & Thyme]]'' del [[1966]], senza riconoscere alcun credito a Carthy, nacque una lite personale tra i due musicisti: Simon si rifiutava di riconoscere a Carthy la paternità dell’arrangiamentodell'arrangiamento e questi metteva in discussione l’integritàl'integrità morale del musicista statunitense. La controversia, che non trascese mai in ambito legale, ebbe termine nell’ottobrenell'ottobre del [[2000]] quando Simon chiamò Carthy sul palco durante un suo concerto a Londra.
Fortunatamente la maggior parte delle altre collaborazioni musicali di Carthy furono molto più amichevoli e produttive. Durante la seconda metà degli [[anni 1960|anni sessanta]], Carthy realizzò un album ogni anno, comprendendo sia nuovo materiale, sia soprattutto arrangiamenti di canzoni tradizionali. Molto proficua fu la collaborazione con Dave Swarbrick, che collaborò in veste di musicista, arrangiatore e che lo accompagnava nelle esibizioni dal vivo. Il duo realizzò sei album tra il 1966 ed il 1969, anno in cui Swarbrick si unì al gruppo folk rock [[Fairport Convention]].
== Il presente ==
Martin Carthy ha ricevuto nella sua carriera molti riconoscimenti. Nel [[1998]] è stato insignito dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] (MBE), un riconoscimento che ha portato l’artistal'artista a riflettere sulla sua collocazione all’internoall'interno della comunità della musica folk. Carthy esitava ad accettare l'onorificenza per il suo significato [[imperialismo|imperialistico]], ma alla fine decise di accettarla, considerandola come un onore riconosciuto a tutta la musica popolare inglese.
== Discografia ==
|