K'iche': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
m apostrofo tipografico
Riga 12:
==Storia==
{{vedi anche|Regno K'iche' di Q'umarkaj}}
Nel periodo Pre-Colombiano, il regno di [[Q'umarkaj]] fu uno dei più potenti nella regione. K’icheK'iche' era uno stato che venne a crearsi dopo il collasso dei Maya nel periodo classico. Lo stato si trovava in una valle montagnosa in [[Guatemala]]. I [[conquistador]]es descrissero nei loro testi diverse città come [[Q'umarkaj]] ([[Utatlan]]), la capitale dei K'iche'. Essi confinavano con i Kaqchikel.
 
I domini K'iche' vennero sconfitti dal [[conquistador]] [[Pedro de Alvarado]] nel [[1524]]. Il loro ultimno comandante militare, [[Tecún Umán]], condusse i K'iche' e il loro esercito contro Pedro e i suoi alleati [[Kaqchikel]], in una battaglia presso la valle di Xelaju ([[Quetzaltenango]]). I K'iche' vennero sconfitti e 10.000 di loro persero la vita, tra cui Tecún Umán, che da allora è diventato una figura leggendaria nella tradizione orale dei K'iche'. Dopo la battaglia, i K'iche' si arresero e invitarono Alvarado a visitare la loro capitale, [[Q'umarkaj]]. Alvarado sospettò che stessero preparando una imboscata, e fece mettere a fuoco la città. Le rovine della città sono visibili a tutt'oggi, poco lontano da [[Santa Cruz del Quiché]].