Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 578:
:::Personalmente credo si debbano riportare anche le "scuole calcio" in cui il calciatore ha giocato/per le quali era tesserato.
:::Intorno alla metà degli anni duemila nasce una "categoria" inferiore ai "Pulcini", oggi nota come "Piccoli Amici". Sempre se non sbaglio, in questa fascia d'età (6-8 anni), eccetto in rari casi, si fanno solo amichevoli, non serve il tesseramento né le visite mediche. Dopo gli 8 anni, finita questa categoria si passa ai "Pulcini": visite mediche e tesseramento obbligatorio se vuoi giocare partite di "campionato" (10 squadre circa per ogni girone ecc.), altrimenti senza tesseramento giochi solo amichevoli e al limite qualche torneo, sempre amichevole. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 07:40, 25 gen 2016 (CET)
::::Innanzitutto che "''le scuole calcio non sono società sportive''" è sbagliato... Se la scuola calcio non è una società (che sia una SRL o una SPA o altro) allora cosa dovrebbe essere?....in secundis ricordo che nella voce di [[Francesco Totti]] sono riportati i nomi di una o due scuole calcio che fece ("Fortitudo Luditur"), ma non solo quella di Totti. Semmai l'utente voleva dire che le scuole calcio si riportano se sono dalle giovanili "ufficiali" (come dice Nipas) in su, cosa cui comunque non sono d'accordo perché IMHO va comunque riportato (magari anche solo nel testo) dove l'atleta ha mosso i primi o primissimi passi (per Cassano c'è scritto che iniziò dalla Pro Inter di Carbonara...), ma non per niente esiste proprio la sotto tabella "giovanili".... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:01, 25 gen 2016 (CET)
|