Forte Rohtas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Zele72 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 144:
La camera di preghiera è lunga 19,2 e larga 7,3 metri. È divisa in tre camere uguali. All'interno si trovano [[cupola|cupole]] che non sono visibili dall'esterno. Al termine delle tre stanze se ne trova una più piccola. Questa stanzetta era riservata all'[[Imam]]. Non esiste un luogo dedicato all'[[abluzione]] (il lavaggio prima della preghiera). La moschea è stata costruita con mura fortificate ed i soldati possono camminare sul tetto.
 
Sul muro esterno della moschea si trovano versi [[Lingua araba|arabi]] scritti in calligrafia[[grafia]] [[Naskh]]. Questi versi sono circondati da Lilly. I disegni Lilly vennero in seguito usati dai [[Gran Mogol]] nella [[tomba di Jahangir]], in quella di [[Nur Jehan]] e nella porta Shah Burj del [[forte Lahore]]. Il progetto sembra essere copiato dalle monete usate in quel periodo.
 
=== ''Baoli'' ===
Riga 187:
 
=== Inscrizioni calligrafiche ===
Molte inscrizioni si trovano nella moschea di Shahi. Sull'esterno delle mura la parola "[[Kalima]]" (parola) è scritta in bella [[calligrafia]]grafia su entrambi i lati degli archi. Viene usata anche la calligrafiagrafia [[Naskh]].
 
C'è un'inscrizione in [[Lingua persiana|persiano]] sulla porta Shishi che data la costruzione del forte. La stessa inscrizione si trova sulla porta Talaqi.