Equo processo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 23:
*Diritto ad avere giustizia pubblicamente e in un tempo ragionevole: «Ogni persona ha diritto a che la sua causa sia esaminata equamente, pubblicamente ed entro un termine ragionevole...»
*Tribunale precostituito per legge (c.d. [[giudice naturale]] e divieto di tribunali speciali), indipendente e imparziale: «...da un tribunale indipendente e imparziale, costituito per legge, il quale sia chiamato a pronunciarsi sulle controversie sui suoi diritti e doveri di carattere civile o sulla fondatezza di ogni accusa penale formulata nei suoi confronti.»
*Pubblicità delle udienze e della sentenza; limitazioni alla pubblicità delle udienze: «La sentenza deve essere resa pubblicamente, ma
;Art. 6, paragrafo 2
Riga 30:
;Art. 6, paragrafo 3, punti a-b-c-d-e (diritti dell'accusato)
*Ogni accusato ha segnatamente diritto a:
* [[Diritto di informazione]] (lett. a): «essere informato, nel più breve tempo possibile, in una lingua a lui comprensibile e in un modo dettagliato, della natura e dei motivi
* Diritto a predisporre i mezzi per la difesa (lettera b). «disporre del tempo e delle facilitazioni necessarie per preparare la sua difesa»
*[[Diritto di difesa]] e diritto al [[patrocinio gratuito]] <ref>{{cita web|url=http://www.avvocatogratis.com/2012/10/guida-al-gratuito-patrocinio-iii°-edizione/ |titolo= Guida Breve per l'Accesso al Gratuito Patrocinio in Creative Commons |accesso=13-05-2013}}</ref>
(lettera c): «difendersi da sé o avere
*Equa ammissione delle prove testimoniali (lettera d): «interrogare o far interrogare i testimoni a carico ed ottenere la convocazione e
*Diritto a un'[[Interprete (lingua)|interprete]] (lettera e): «farsi assistere gratuitamente da un interprete se non comprende o non parla la lingua impiegata
;Art. 3 (Divieto di tortura):
Riga 41:
;Art. 7, par. 1 ([[principio di legalità]] - nessuna pena senza legge):
:«Nessuno può essere condannato per
;Art. 8 (Diritto al rispetto della vita privata e familiare):
:«1. Ogni persona ha diritto al rispetto della sua vita privata e familiare, del suo domicilio e della sua corrispondenza.»
:2. «Non può esservi ingerenza della pubblica autorità
=== Irragionevole durata del processo in Italia ===
|