Letters to Juliet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 80:
==Trama==
Sophie Hall è una giovane americana che lavora come verifica-fatti presso un giornale, ma il suo sogno è diventare una giornalista. Insieme al fidanzato Victor, chef in procinto di aprire un ristorante, parte per [[Verona]] per una sorta di luna di miele anticipata, ma a causa del lavoro di Victor, in cerca di fornitori, i due passano poco tempo insieme. Visitando l'attrazione più famosa della città, la loggia di Giulietta, dove donne da tutto il mondo lasciano lettere per i loro problemi d'amore, Sophie conosce le "segretarie di Giulietta", quattro donne (Isabella, Francesca, Donatella e Maria) che raccolgono le lettere e rispondono a tutte. Affiancandole nel loro lavoro, Sophie trova una lettera nascosta nel muro della loggia, scritta cinquant'anni prima da una donna inglese di nome Claire Smith, e decide di risponderle. Pochi giorni dopo Claire, ormai nonna, si presenta insieme all'affascinante nipote Charlie. La donna racconta che da giovane studiava in Italia e conobbe un ragazzo, Lorenzo Bartolini, di cui si innamorò. I due dovevano fuggire insieme, ma lei ebbe paura e decise di tornare dalla sua famiglia, e ora vuole ritrovare Lorenzo per chiedergli scusa. Charlie tuttavia è contrario, in parte perché pensa che la ricerca potrebbe non portare a niente o peggio, in più è molto legato alla memoria del nonno. Sophie, vedendo questa storia come un'occasione per essere presa sul serio come giornalista, decide di accompagnare i due, nonostante l'astio di Charlie nei suoi confronti in quanto la ritiene responsabile di quello che definisce un “viaggio della follia”. Poiché ci sono molti Lorenzo Bartolini, la ricerca si rivela lunga e allo stesso tempo comica, durante la quale i tre si conoscono meglio. Si scopre così che Sophie ha vissuto solo col padre in quanto la madre
== Incassi ==
|