DARPA Falcon Project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix formato data |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 4:
== Velivoli del progetto FALCON ==
* '''[[X-41 Common Aero Vehicle]]''' (CAV) Uno [[spazioplano]] sperimentale per la manovra di rientro
* '''HTV-1''' Originariamente pianificato per un test nel [[2007]] poi cancellato.
* '''HTV-2'''
Riga 14:
''Falcon Hypersonic Technology Vehicle'' (HTV-2) è il nome dell'[[aeromobile]] in grado di raggiungere velocità superiori a [[Numero di Mach|MACH]] 22, cioè circa 26000 km/h, in volo sub-orbitale.
Il veicolo aereo, un incrocio tra la forma di una punta di freccia e un delta wing affusolato, è senza pilota e nasce
==== Il razzo vettore ====
Riga 44:
==== L'ammaraggio ====
In un comunicato la [[DARPA]] ha riferito della perdita di contatto con il Falcon 26 minuti dopo il lancio. Il velivolo è precipitato nelle fredde acque dell'[[Oceano Pacifico]] dopo il distacco dal razzo vettore ''Minotaur IV'' della '''Orbital Sciences Corp'''. L'esercito degli Stati Uniti si è subito affrettato a movimentare numerosi mezzi per la ricerca e il recupero dell'HTV-2. Questa è la seconda volta che l'HTV-2 si inabissa nell'Oceano: nell'aprile 2010 il primo test per il Falcon ha avuto il medesimo esito di quello dell'11 agosto 2011. La perdita del [[Aeromobile a pilotaggio remoto|drone]] ipersonico impartisce una grave battuta
=== HTV-3x "Blackswift" ===
HTV-3x, conosciuto anche come Blackswift, è un prototipo di aereo ipersonico senza pilota. Il Blackswift è uno [[spazioplano]] costruito grazie ad una [[cooperazione]] tra la sezione [[Skunk Works]] della [[Lockheed]], [[Boeing]] e [[Alliant Techsystems|ATK]]. Nel settembre [[2007]] la [[USAF]] ha firmato un accordo per continuare il progetto. Il velivolo doveva essere sviluppato per decollare da una pista (non come un razzo) e raggiungere ogni posto della terra in circa due ore, volando anche appena al di fuori dell'[[atmosfera]] e a velocità ipersoniche; alla fine, l'HTV-3x, doveva atterrare sempre su pista. Il Blackswift doveva accelerare fino a [[Mach]] 3 con un motore a turbina e raggiungere [[Mach]] 6 con un motore [[Scramjet]] ('''s'''upersonic '''c'''ombustion '''[[ramjet]]'''). I motori saranno della [[Pratt & Whitney Rocketdyne]].
== Voci correlate ==
|