Honda NX 650 Dominator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m preposizione errata |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 17:
La '''Honda NX 650 Dominator''' (più comunemente conosciuta solo come ''Honda Dominator'') è una [[motocicletta]] [[enduro]]-stradale dotata di un [[motore monocilindrico]] da 644 [[centimetro cubo|cm³]] di [[cilindrata]] prodotta dal [[case motociclistiche|costruttore]] [[giappone]]se [[Honda]] tra il [[1988]] e il [[2002]]. Dal [[1994]] la produzione viene spostata in [[Italia]], nella sede di [[Atessa]].
Oltre alle variazioni di grafica e dettagli tra i modelli prodotti negli anni, si possono distinguere sostanzialmente tre versioni: la prima serie è dotata di un serbatoio meno capiente (13 lt) e di una sella leggermente più corta rispetto alle successive due ma, nel biennio 1988-1989, oltre al comodo avviamento elettrico presentava anche il kick start; la seconda serie vede sostanzialmente la nascita di un serbatoio da 16l e una sella più lunga (mantenuti sulla terza serie) ed è facilmente distinguibile per le frecce anteriori in carena; la terza serie, non più prodotta in [[Giappone]], presenta nuovamente le frecce anteriori sporgenti, componentistica leggermente differente rispetto ai precedenti modelli (come ad es.
Tra i principali pregi annoverati dai possessori di questa moto, risaltano senza dubbio
Con pochi accorgimenti tecnici, questa moto partecipò al “Camel Marathon Bike Peru” nel [[1989]] e alla “[[Parigi Dakar]]” nel [[1993]] ed è ancora oggi utilizzata in numerosi “viaggi-avventura”.
|