Generics Java: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Programmazione generica usando HotCat |
Svuoto la Categoria:Linguaggio Java, vedi la discussione + creo una sezione |
||
Riga 4:
Un generics è uno strumento che permette la definizione di un tipo parametrizzato, che viene esplicitato successivamente in fase di compilazione secondo le necessità; i generics permettono di definire delle [[Astrazione (informatica)|astrazioni]] sui [[Tipo di dato|tipi di dati]] definiti nel linguaggio.
== Caratteristiche ==
Vi sono svariati vantaggi nell'uso dei generics:
*Fornisce una migliore gestione del '''type checking''' durante la compilazione;
Riga 19:
String title=words.get(i).toUppercase();
</source>
Vi sono però anche degli svantaggi:
Riga 33 ⟶ 32:
List words=new ArrayList<String>();
</source>
L'esempio più comune del loro utilizzo è nella definizione/uso dei cosiddetti ''[[container (informatica)|contenitori]]''. Prima dell'uscita del JDK 1.5 per poter gestire in modo trasparente tipi di dati differenti si doveva ricorrere al fatto che in Java ogni [[Classe (informatica)|classe]] deriva in modo implicito dalla classe ''Object''. Per esempio se si doveva implementare una [[lista concatenata]] il codice era il seguente:
Riga 174 ⟶ 171:
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:
[[Categoria:Programmazione generica]]
|