Isostasia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 5:
==Descrizione==
La denominazione di isostasia venne coniata dal geologo statunitense [[Clarence Dutton]] verso la fine del [[XIX secolo]].<ref>Dutton Clarence, 1889, ''On Some of the Greater Problems of Physical Geology.'' Bull. Phil. Soc. Wash., 11:51-64. </ref> È paragonabile al
Questo processo si verifica nella [[litosfera]], dove sono presenti la [[Crosta terrestre|crosta]] che ha una [[densità]] media di 2 o 3 g/cm<sup>3</sup> che galleggia sul [[Mantello terrestre|mantello]], e più in particolare sull'astenosfera, avente una densità superiore, che si aggira intorno ai 5 g/cm<sup>3</sup>, che ha un comportamento plastico.
|