Nmap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
'''Nmap''' è un [[software libero]] distribuito con licenza [[GNU GPL]] da Insecure.org creato per effettuare [[port scanning]], cioè mirato all'individuazione di [[porta (informatica)|porte]] aperte su un [[computer]] bersaglio o anche su range di [[indirizzi IP]], in modo da determinare quali [[Demone (informatica)|servizi]] di rete siano disponibili.
 
È in grado di ipotizzare quale [[sistema operativo]] sia utilizzato dal computer bersaglio, tecnica conosciuta come ''fingerprinting''. Nmap è divenuto uno degli strumenti praticamente indispensabili della "cassetta degli attrezzi" di un [[amministratore di sistema]], ed è usato per [[Penetration Test|test di penetrazione]] e compiti di [[sicurezza informatica]] in generale.
 
Come molti strumenti usati nel campo della sicurezza informatica, Nmap può essere utilizzato sia dagli amministratori di sistema che dai [[Cracker (informatica)|cracker]] o ''[[script kiddie]]s''. Gli amministratori di sistema possono utilizzarlo per verificare la presenza di possibili applicazioni [[server]] non autorizzate, così come i cracker possono usarlo per analizzare i loro bersagli.