M/N Anna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
La '''''M/N Anna''''', chiamata anche ''[[Motonave]] Anna'' (in [[lingua inglese|inglese]] ''S.S. Anne'', ''St. Anne'' o ''Steamship Anne'', in [[lingua giapponese|giapponese]] サントアンヌ号 ''St. Anne Gou''<ref>{{cita web|url=http://pocketmonsters.net/node/3264|titolo=English/Japanese Pokemon References - Names of characters, locations, and Pokémon|data=3 gennaio 2001|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20060306080613/http://pocketmonsters.net/node/3264|dataarchivio=6 marzo 2006|lingua=en}}</ref>), è una lussuosa [[imbarcazione]] da [[crociera]] presente nei videogiochi della serie ''[[Pokémon]]'' e nell'anime ''[[Pokémon (anime)|Pokémon]]''. Attraccata al [[porto (struttura)|porto]] di [[Aranciopoli]], nella regione di [[Kanto (Pokémon)|Kanto]], la M/N Anna compie il suo viaggio una volta l'anno.
È presente nei videogiochi ''[[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso]]'', ''[[Pokémon Rosso e Blu|Blu]]'', ''[[Pokémon Giallo|Giallo]]'', ''[[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Rosso Fuoco]]'' e ''[[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Verde Foglia]]''. La nave appare inoltre due volte nell'[[anime]] negli episodi ''Un'insolita crociera'' (''Battle Aboard the St. Anne'') e ''Il Naufragio'' (''Pokémon Shipwreck'').
In ''[[Pokémon Oro e Argento|Oro]]'', ''[[Pokémon Oro e Argento|Argento]]'' e ''[[Pokémon Cristallo|Cristallo]]'' la nave viene sostituita dalla M/N Acqua (chiamata anche Nave Veloce), che trasporta gli allenatori dal molo di [[Olivinopoli]] situato a [[Johto]], al porto di Aranciopoli e viceversa (quest'ultimo viaggio avviene solo il [[mercoledì]] e la [[domenica]]).
== Nel videogioco ==
In ''R''/''B''/''G''/''RF''/''VF'', la ''M/N Anna'' è una tappa obbligata per il giocatore. Una volta ottenuto il biglietto da Bill, che abita a [[Miramare (Pokémon)|Miramare]], bisogna salire a bordo e, dopo uno scontro con il [[Gary Oak|rivale]], aiutare il capitano della nave facendogli passare il mal di mare. Lui ricambierà dando al giocatore la [[MT e MN|MN]] 01, contenente Taglio (Cut). Senza questa non è possibile sfidare il [[palestra (Pokémon)|capopalestra]] di Aranciopoli ([[Lt. Surge]]) e oltrepassare il percorso 9 per recarsi a [[Lavandonia]] (Lavender Town). Non appena il protagonista otterrà l'MN e scenderà dalla nave, essa partirà e non tornerà più ad Aranciopoli.
== Nell'anime ==
Riga 16:
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* La ''M/N Anna'' e il suo porto sono state al centro di numerose [[leggenda urbana|leggende metropolitane]], spesso diffuse tramite il [[Web]]. Poiché è un luogo utile una volta sola, si sono diffuse soprattutto leggende su una sua seconda utilità. La più famosa riguarda la cattura di [[Mew (Pokémon)|Mew]], in genere legata ad un camion situato ai lati del molo, raggiungibile con la MN Surf (ottenibile successivamente alla partenza della nave). È ignota l'utilità del camion, tuttavia non è possibile catturare nessun Pokémon nelle vicinanze di esso. La seconda leggenda narra che la nave possa tornare dopo aver completato il gioco 365 volte (pari ai giorni di un anno) e trasportare il protagonista in un luogo segreto.
== Note ==
|