Mus platythrix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Bibliografia: traduzione template cite;bibliografia inutile con template cita; fix date nei template cita using AWB
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=TopoMus dai peli piattiplatythrix
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=LC
Riga 48:
|suddivisione_testo=
}}
Il '''Topo dai peli piatti''' ('''''Mus platythrix ''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Edward Turner Bennett|Bennett]], [[1832]]</span>) è un [[Rodentia|roditore]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Muridae|Muridi]] diffuso in [[India]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13001573}}</ref>
 
Il '''Topo dai peli piatti''' ('''''Mus platythrix ''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Edward Turner Bennett|Bennett]], [[1832]]</span>) è un [[Rodentia|roditore]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Muridae|Muridi]] diffuso in [[India]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13001573}}</ref>
==Descrizione==
===Dimensioni===
Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 65 e 120&nbsp;mm, la lunghezza della coda tra 63 e 88&nbsp;mm, la lunghezza del piede tra 15 e 22,5&nbsp;mm, la lunghezza delle orecchie tra 9 e 17,5&nbsp;mm e un peso fino a 32&nbsp;g.<ref>{{cita|Marshall, 1977}}</ref><br/>
La pelliccia è cosparsa densamente di peli spinosi grigi con la punta marrone. Le parti superiori sono marrone scuro. Le parti ventrali sono bianche. La linea di demarcazione sui fianchi è netta. Le zampe variano dal grigio al bianco. Le orecchie sono relativamente piccole e rotonde. La coda è più corta della testa e del corpo, è finemente ricoperta di piccoli peli, marrone scuro sopra e bianca sotto. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali, 2 paia addominali e 2 paia inguinali. Il [[cariotipo]] è 2n=26 FN=26.
===Aspetto===
La pelliccia è cosparsa densamente di peli spinosi grigi con la punta marronebrunastra. Le parti superiori sono marronemarroni scuro.scure, Lementre le parti ventrali sono bianche. La linea di demarcazione sui fianchi è netta. Le zampeorecchie varianosono dalrelativamente grigiopiccole ale biancorotonde. LeIl orecchiecolore sonodelle relativamentezampe piccolevariano edal rotondegrigio al bianco. La coda è più corta della testa e del corpo, è finemente ricoperta di piccoli peli, marronemarroni scuroscuri sopra e biancabianchi sotto. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali, 2 paia addominali e 2 paia inguinali. Il [[cariotipo]] è 2n=26 FN=26.
==Biologia==
===Comportamento===