Enel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→1963–1970: ammodernamento e sviluppo della rete: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
m aggiunta immagine e didascalia a nuovo logo nel paragrafo storia |
||
Riga 216:
=== 2010–presente ===
[[File:Enel logo 2016.png|thumb|Il logo Enel adottato nel 2016, presentato ufficialmente nella sede di [[Endesa]] a [[Madrid]] il 26 gennaio 2016<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2016/01/26/e-stato-presentato-il-nuovo-logo-di-enel/|titolo= Com’è fatto il nuovo logo di ENEL|data=26 gennaio 2016|accesso=28 gennaio 2016|sito=ilpost.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2016/01/26/e-stato-presentato-il-nuovo-logo-di-enel/|titolo= Com’è fatto il nuovo logo di ENEL|data=26 gennaio 2016|accesso=28 gennaio 2016|sito=ilpost.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/2016/01/27/foto/energia_enel_cambia_logo-132145696/1/|sito=repubblica.it|titolo= Enel, nuovo logo: il colosso dell'energia si rifà il look|data=27 gennaio 2016|accesso=28 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/39235_digital-moderno-luminoso-ecco-il-nuovo-logo-enel.htm|sito=cor.com|titolo= Digital, moderno, luminoso: ecco il nuovo logo Enel|data=26 gennaio 2016|accesso=28 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.engage.it/aziende/enel-svelati-il-nuovo-logo-e-il-nuovo-sito-firmato-huge/57425|sito=Engage.it|titolo= Enel: svelati il nuovo logo e il nuovo sito firmato Huge|autore= Teresa Nappi|data=26 gennaio 2016|accesso=28 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/economia/16_gennaio_26/enel-guarda-futuro-cambia-logo-arriva-scia-colorata-energia-ed256538-c453-11e5-8e0c-7baf441d5d56.shtml|titolo= Enel guarda al futuro e cambia logo: Arriva la scia «colorata di energia»|autore= Stefano Agnoli|data=26 gennaio 2016|accesso=28 gennaio 2016}}</ref>|240x240px]]
Tale periodo è stato caratterizzato dalla nomina del nuovo [[Consiglio di amministrazione]] i cui principali obiettivi sono stati il riassetto delle attività all'estero e riduzione del debito.{{senza fonte}}
|