Deca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Foghe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 1:
{{Nota disambigua|il musicista noto come '''Deca'''|Federico De Caroli}}
'''Deca''' è un prefisso che deriva dalla parola greca '''δέκα''' (dieci). In particolare esso è stato adottato come [[prefisso SI]] per esprimere il fattore 10. Esso è stato adottato ufficialmente in Francia nel [[1795]] e adottato a livello internazionale dalla [[CIPM]] nel [[1960]]. Il suo simbolo è '''da'''. Il corrispondente prefisso latino è [[deci]].
 
In [[geometria]] un [[decagono]] è un [[poligono]] con 10 lati, un [[decaedro]] è un [[Geometria solida|solido]] a dieci facce piane.
 
Nella [[cronologia]] una [[decade]] è un periodo di dieci anni, alla latina un decennio.
Riga 15:
 
{{Prefissi SI}}
 
== Voci correlate ==
* [[Decametro]], [[decagrammo]], [[decalitro]]