72569177 versione
Monuments of Brugherio are three sculptures dedicated respectively to the Fallen during the First World War, to the Blood Donor and to Peace, which are at different points of the city center.
== MonementWar toWorld the FallenMemorial ==
{{Vedi anche|Monumento ai Caduti (Brugherio)}}
[[File:Monumento ai Caduti, Via Vittorio Veneto 05.JPG|150px|thumb|Un primo piano del Monumento ai Caduti.]]
IlThe MonumentoWar aiMemorial Cadutiis èa un complesso scultoreosculptur in bronzobronze eand pietrastone, realizzatobuilt nelin [[1933]]<ref name="mongolfiera">{{Cit book|title= Brugherio: i suoi luoghi, la sua gente |pp= 72-73}}</ref> daby [[Ernesto Bazzaro]], chewhich sirises erge ain [[Brugherio]] in viaVia [[Vittorio Veneto]], davantiin allefront [[Scuolaof Elementarethe Federico Sciviero (Brugherio)|ScuolePrimary elementariSchools "Federico Sciviero"]]. ÈIt statowas volutowanted dalby [[podestà]]the mayor, Ercole Balconi, perto commemorarecommemorate ithe soldatisoldiers brugheresiwho cadutifell nellain [[primathe guerraFirst mondiale]]World War brugheresi. It is characterized by a dramatic tension,<brref name="mongolfiera" /> determined by the dichotomy between the complex gesture of the two soldiers, at the base of the rock, and the Victory leaning against an eagle. In turn, the Victory is a figure leans towards the outside and therefore dynamic. The same tension is expressed finally in the group of two soldiers: in fact, while one is lying on the ground motionless and lifeless, the other stretches to the goddess who is about to throw a rose.
È caratterizzato da una tensione drammatica<ref name="mongolfiera" />, determinata dalla [[dicotomia]] gesticolare tra il complesso dei due soldati, posto ai piedi della roccia, e la [[Vittoria (divinità)|Vittoria]] appoggiata ad un'aquila. A sua volta, la Vittoria è una figura protesa verso l'esterno e perciò dinamica. La medesima tensione si esprime infine nel gruppo dei due soldati: infatti mentre l'uno giace a terra immobile, ormai privo di vita, l'altro si allunga verso la dea che è in procinto di gettargli una rosa.
== Il Monumento al Donatore di sangue ==
|