Ford Model T: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: tr:Ford Model T
integrazioni
Riga 24:
Le sospensioni erano molto semplificate con una singola balestra trasversale, sia all'avantreno che al retrotreno.
L'avviamento era affidato alla classica manovella dell'epoca e l'impianto frenante era situato solo sulle [[ruota|ruote]] posteriori. Queste ultime erano provviste di raggi rigorosamente in [[legno]] per far sì che potessero essere facilmente riparate anche dagli stessi artigiani che riparavano quelle delle carrozze.
 
I primi progetti prevedevano anche la possibilità di un propulsore alimentato a [[etanolo]] ma ben presto l'idea venne accantonata sia a causa del [[proibizionismo]] sia a causa della discesa dei prezzi del petrolio.
 
Il motore era dotato di un [[albero (meccanica)|albero]] con tre cuscinetti e di [[valvola|valvole]] laterali. La velocità massima era di 72 km\h.
La Ford T non andava a benzina ma ad etanolo di canapa. Recenti prove hanno accreditato la Model T di un consumo di circa 40 - 48 km con un [[gallone]] di [[benzina]] (ca. 3,80 [[litro|litri]] - circa 10,5 - 12,6 km\litro ).
 
==Produzione==