Casa d'Argo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m nei toponimi composti il nome comune va in minuscolo |
||
Riga 1:
{{Coord|40.806196|14.346285|type:landmark|display=title}}
[[File:Casa d'Argo 2.JPG|thumb|upright=1.4|Il peristilio]]
La '''
==Storia e descrizione==
[[File:Casa d'Argo, Ercolano (NA).jpg|thumb|left|Il colonnato]]
La
L'ingresso principale della
Fino al [[1875]], quando i lavori di scavo a cielo aperto vennero abbandonati, era anche possibile osservare il piano superiore, andato poi distrutto<ref name="Sopri"/>, eccetto un vano che si alza sull'[[esedra]], che affacciava direttamente sul grande peristilio e sul ''cardo'' III e nei cui ambienti, utilizzati come [[Magazzino|deposito]], vennero ritrovati [[farina]], [[pane|pani]] in attesa di essere infornati e [[vaso|vasi]] in [[ceramica|terracotta]] colmi di [[mandorla|mandorle]], [[Fabaceae|legumi]], [[oliva|olive]], [[farro]] e [[frutta]]<ref name="Sopri"/>.
Riga 20:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.pompeiisites.org|Soprintendenza
{{Scavi archeologici di Ercolano}}
|